A Brugherio il Team Gagabike si confronta con i migliori specialisti del ciclocross
Per la compagine piacentina in gara ben 12 atleti delle giovanili a cui si sono aggiunti anche i master
Fari puntati sull’ex Cava Increa, a Brugherio, dove sulle rive del laghetto artificiale è andata in scena una due giorni di spettacolari gare di ciclocross, valide per il Master Cross Selle SMP - 14° International Cyclocross, uno degli appuntamenti più attesi del panorama di questa avvincente disciplina ciclistica. Per tutto il weekend la cittadina brianzola è stata capitale del ciclocross italiano e non solo. Sul tracciato di 3 chilometri, suddiviso in 5 settori, tra cui il mitico Muro del Nord, in onore delle piste del Belgio, si sono dati appuntamento oltre 700 biker, in rappresentanza di 10 nazioni. Si è iniziato sabato con le gare dedicate alle categorie internazionali, con gli Juniores ad aprire le danze. In questa categoria la vittoria è andata al fortissimo Stefano Viezzi (Asd DP66) con i piacentini del Team Gagabike, Luca Alberti e Thomas Crovetti arrivati rispettivamente 59° e 63°. Al femminile la prova se l’è aggiudicata Giada Martinoli (Ale Cycling Team) con la compagna di squadra, la piacentina Greta Pighi, quarta ai piedi del podio e la nerogiallorosa del Gagabike Team, Eleonora Veroni, giunta in 19° piazza, mentre nelle gare Open le vittorie sono andate allo svizzero Elite, Timon Ruegg, e in campo femminile a Sara Casasola del Team Guerciotti-Pramac.
Domenica invece le gare di caratura nazionale riservate ai Master, Giovanissimi G6, Esordienti ed Allievi, con al via tutti i migliori interpreti del panorama ciclocrossistico italiano.
Nella manche di apertura, vinta dal marchigiano Antonio Maculli (Team Cingolani), si è messo in mostra il Master 6 del team Gagabike, Guido Davoli, autore di una prova caparbia che l’ha portato a conquistare un buon 12° posto di categoria, con il compagno di squadra Luca Peveri costretto al ritiro per infortunio quando stava per chiudere la prova nella categoria Master 3 con una top ten.
Dopo la prova degli amatori, spazio alle categorie giovanili. Qui la compagine piacentina ha portato in gara ben 12 biker, 9 dei quali al debutto assoluto con la bici da ciclocross. E subito da registrare il 20° posto di Tommy Poggi e al femminile la 13° piazza di Camilla Davoli entrambi nella categoria Giovanissimi G6.
A seguire gli Esordienti, con la vittoria che è andata al valdostano Michael Careri e il piacentino Marco Patrash giunto in 57° piazza. Nella pari categoria al femminile, successo per la campionessa italiana della prova su strada Matilde Carretta, con le nerogiallorosse in evidenza grazie all’ottimo 7° posto di Giorgia Sardi (reduce dal bronzo conquistato il giorno prima a Salvirola in una gara nazionale) e alla 16°e 17° posizione rispettivamente di Bianca Santoni e Margherita Zanardi.
Per quanto riguarda la categoria Allieve, vittoria della campionessa Italiana MTB, Nicole Righetto, davanti a Nicole Azzetti e alla campionessa Italiana in carica Giorgia Pelizzotti, con la piacentina Eva Ponzini giunta in 35° posizione.
Tra gli Allievi 1° anno vittoria per il marchigiano Filippo Cingolani, ma bene hanno fatto i portacolori piacentini con la 36° piazza di Giacomo Gullì, la 42° posizione di Filippo Becchi e il 64° posto per Gaga Peveri.
Infine per gli Allievi 2° anno duello entusiasmante tra il veneto Patrik Pezzo Rosola e il friulano Filippo Grigolini. L’ha spuntata il primo, figlio d’arte, sul secondo, campione Italiano in carica, con i piacentini che hanno colto la 35° piazza con Marco Soprani, il 42° posto con Gabriele Dedè e la 57° e 58° posizione con Leonardo Albasi e Daniele Stanghellini.
Superato questo difficilissimo esame di maturità, per i giovani talenti piacentini c’è già attesa per il prossimo impegno che vedrà destreggiarsi i biker nostrani a Fanano (BO) in una duplice prova, il campionato regionale Team Relay di staffetta e una classica gara XC regionale.