rotate-mobile
Torneo Libertas

Revisioni Frontoni/Todos Team passa ai rigori, anche Edil Cerbi/Forelli Cromature in semifinale al Torneo Libertas

Quarti di finale emozionanti: vanno in scena due gare bellissime che vedono le eliminazioni di Cima Spa e Acs Fiore. Lunedì 3 luglio le semifinali

Mamma mia quante emozioni racchiuse in una serata. Dovevano essere due ore, diventa molto di più perché a sorpresa la sfida fra Cima e Revisioni Frontoni/Todos Team termina ai rigori dopo tempi regolamentari e supplementari a regalare emozioni e far scorrere brividi in quantità industriali sulla schiena dei favoritissimi campioni in carica. Prima di raccontare la giornata più intensa di questo Torneo Libertas partiamo dalla fine, con Revisioni Frontoni/Todos Team e Edil Cerbi/Forelli Cromature che si qualificano per le semifinali in programma lunedì 3 luglio. Ma detta così è troppo semplice e mostra solo la punta dell’iceberg di due gare tutte da vivere.

Si parte con quello che sulla carta è il confronto più scontato, con Revisioni Frontoni/Todos Team pronta a fare un sol boccone di Cima Spa. I campioni in carica tengono palla ma partono a ritmo compassato, anche se vanno vicino al gol in un paio di occasioni prima con Castellana che non sfrutta una buona opportunità, quindi con una punizione di Minasola su cui Buzzoni inizia ad esaltarsi. E’ solo l’anticipo dell’1-0 che arriva proprio grazie a un calcio piazzato dello stesso Minasola, che infila un missile alla destra del portiere. L’impressione è che la diga eretta da Cima possa crollare da un momento all’altro, soprattutto adesso che gli avversari hanno trovato le prime crepe. Invece la formazione di Giovisi inizia ad affacciarsi anche nella trequarti avversaria e mostra tutte le proprie qualità: al minuto 19 Mazzocchi si accentra e trova un gran diagonale vincente per l’1-1.

Dopo il riposo è tutta un’altra partita: Revisioni Frontoni/Todos Team è sorpreso dalla velocità con cui Cima riparte e già al 21’ rischia tantissimo con Pastorelli che ruba palla, salta l’ultimo uomo, si presenta solissimo davanti a Lorenzon ma fa tutto bene fino alla conclusione che termina a lato. Due minuti più tardi invenzione di Maccabruni che vede un varco inesistente, serve Sartori la cui conclusione finisce in rete per il vantaggio 2-1 di Cima. Frontoni capisce che deve cambiare ritmo ma sbatte nella grande serata di Buzzoni che respinge i tentativi di Minasola, quindi un minuto più tardi ecco un’altra volata di Boccenti che si fa tutto il campo a velocità doppia, la sua squadra sembra perdere l’attimo giusto ma la palla ritorna sui piedi del numero 5 bravo a infilare in rete da posizione defilata: 3-1. Mancano 5’ alla fine e adesso per i campioni in carica è una corsa contro il tempo. Ma negli istanti finali la qualità dei singoli fa la differenza. A due minuti dal termine Cima perde una palla banale a centrocampo, Barba fa qualche passo in avanti e piazza la sfera nell’angolino. Ancora non basta, ma a questo punto succede l’incredibile. Cima batte il centrocampo, Minasola si infila come un falco e da venti metri lascia partire un bolide imparabile che si spegne all’incrocio dei pali per il 3-3. Si va ai supplementari e dopo soli tre minuti arriva una mazzata sulle speranze di Cima: il portiere Buzzoni si infortuna (per lui una sub lussazione al dito della mano) e in panchina non c’è un altro estremo difensore, così fra i pali si sistema Bottazzi bravo a mettersi subito in luce respingendo una punizione. Nei 10 minuti di extra time non succede altro, così si arriva ai rigori dove Revisioni Frontoni/Todos Team si dimostra glaciale infilandone tre su tre mentre Cima si vede respingere due volte il tiro da un ottimo Lorenzon prima di mandare fuori l’ultimo tentativo.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Revisioni Frontoni/Todos Team passa ai rigori, anche Edil Cerbi/Forelli Cromature in semifinale al Torneo Libertas

SportPiacenza è in caricamento