Tra Fiorenzuola e Monza vincono gli sbadigli
Il terzo pareggio consecutivo del Fiorenzuola consente al Sondrio ultimo in classifica di agganciare i rossoneri, sempre più lontani dalla zona-salvezza. E non solo in termini di punti: la desolazione regna sovrana al Velodromo Pavesi. Tra i...
Insieme allo squalificato Volpe, il tecnico rossonero Mantelli deve rinunciare agli indisponibili Comune, Corso e Kisaku. L'ultimo arrivato Franchini potrà invece essere disponibile a partire dal 13 dicembre. In partenza Mantelli conferma l'undici tipo delle ultime settimane, con Morga al posto di Volpe. Tra i pali c'è Corradi, in difesa Sereni, Piva, Fogliazza e Mameli, In mediana Masseroni, Sessi e Petrelli, mentre Guglieri agisce alle spalle di Morga e Girometta. Il Monza risponde con il 4-3-3.
Nonostante il Fiorenzuola abbia bisogno di punti per provare ad avvicinare la zona-salvezza e il Monza arrivi da quattro successi di fila, la partita si caratterizza fin dalle battute iniziali per gli errori e l'approssimazione da parte dei ventidue in campo. Non succede davvero nulla fino al 19', quando Petrelli stacca, cade male e si infortuna alla spalla, uscendo dal terreno di gioco in barella: al suo posto Mantelli inserisce Pighi, che va a sistemarsi alle spalle dei due attaccanti, mentre Guglieri arretra in mediana. Solo nel finale di tempo si vede qualcosa che abbia le sembianze di un'occasione: Guglieri si libera con una finezza del diretto avversario e mette un'ottima palla dalla mancina, ma né Morga né Girometta riescono ad approfittarne. Dall'altra parte D'Errico, il migliore degli ospiti, ci prova dalla distanza, ma Corradi è attento. Logico lo 0-0 con cui si va al riposo. La ripresa si apre nel segno di D'Errico, che prima protesta per un presunto fallo ai suoi danni poco dentro i sedici metri rossoneri, quindi, con il destro, per un niente non trova la porta. Al 64' è la sfortuna a negare il vantaggio al Monza: il solito D'Errico ci riprova su punizione, la palla coglie il palo interno e torna in campo. Sul calcio d'angolo che segue gli ospiti restano in dieci: Cattaneo rifila un colpo proibito a Girometta e incassa il cartellino rosso. Ma, nonostante l'uomo in più, il Fiorenzuola continua a non avere uno straccio di idea. Anzi è il Monza a cercare con più convinzione in vantaggio. D'Errico ci prova da posizione quasi impossibile e per poco non sorprende Corradi. Nel finale il Fiorenzuola, più con il cuore che con la testa, ha uno scatto d'orgoglio e mette alla corde il Monza. Ma la pressione rossonera produce solo qualche calcio d'angolo e nessuna occasione. E così il triplice fischio del direttore di gara si trasforma in una liberazione per gli intirizziti spettatori del Velodromo Pavesi.
Fiorenzuola-Monza: 0-0
Fiorenzuola: Corradi 6, Sereni 6, Mameli 5,5, Petrelli sv (19' Pighi 5,5), Piva 6,5, Fogliazza 6,5, Masseroni 5,5, Sessi 5,5, Girometta 6, Guglieri 6,5, Morga 5,5 (83' Ferrari sv). All. Mantelli 5,5
Monza: Radaelli sv, Sokoli 6, Cochis 6, Comentale 6,5 (79' Lombardi sv), Molnar 5,5, Cattaneo 5, Tripsa 6 (68' Perini sv), Romeo 6, Soragna 6, D'Errico 7, Grandi 6 (70' Spampatti sv). All. Delpiano 5,5
Arbitro: Cusanno di Chivasso (Castellaneta-Anfaiha)
Note: giornata soleggiata, ma fredda, terreno in buone condizioni, spettatori 500 circa. Ammoniti Sereni (F), D'Errico (M), Morga (F), Romeo (M). Espulso al 66' Cattaneo (M) per fallo violento. Angoli 8-3