
Il Fiorenzuola nella tana della Pro Sesto - 1
Il Fiorenzuola nella tana della Pro Sesto
A Sesto San Giovanni, domenica 24 (ore 14,30) va in scena la sfida tra due deluse del campionato, ovvero Pro Sesto e il Fiorenzuola. Entrambe le squadre erano partite con ambizioni importanti, ma, dopo 22 partite si ritrovano nelle zone...
A Sesto San Giovanni, domenica 24 (ore 14,30) va in scena la sfida tra due deluse del campionato, ovvero Pro Sesto e il Fiorenzuola. Entrambe le squadre erano partite con ambizioni importanti, ma, dopo 22 partite si ritrovano nelle zone pericolose della classifica. Il Fiorenzuola più della Pro Sesto, ma mentre i rossoneri arrivano da cinque partite utili consecutive, la formazione guidata da Magoni ha rimediato quattro sconfitte nelle ultime quattro gare giocate. Per favorire l'afflusso dei tifosi allo stadio Breda, la società lombarda ha deciso l'ingresso libero per la sfida con il Fiorenzuola.
L'inerzia sembra a favore dell'undici guidato da Alberto Mantelli, ma, guardando ai valori tecnici della Pro Sesto, è lecito attendersi una partita ad alto coefficiente di difficoltà per il Fiorenzuola, che, con il pareggio ottenuto con il Mapellobonate, si sono di nuovo allontanati dalla zona-salvezza, ora distante cinque lunghezze. Nell'ultimo turno i rossoneri hanno finito per pagare una prima parte di gara troppo soft e non è bastato un secondo tempo generoso per incassare i tre punti.
Nella nostra situazione - puntualizza Alberto Mantelli abbiamo l'obbligo di provare a vincere tutte le partite, non si scappa. Il pareggio, come abbiamo visto domenica scorsa, serve a poco.
La Pro Sesto non se la passa troppo bene e ora rischia di finire invischiata nella zona play out.
Lo squalificato Fogliazza è l'unico indisponibile per Alberto Mantelli, mentre Castagna, alle prese con la pubalgia, e Molinelli, ancora non al meglio, inizierannno la partita dalla panchina. In partenza il tecnico del Fiorenzuola dovrebbe puntare su Corradi tra i pali, Donati, Piva, Reggiani e Petrelli in difesa, Pighi, Sessi e Guglieri in mediana, con Franchini alle spalle di Girometta e Morga.