Il Fiorenzuola chiede punti all'Inveruno
Cè lInveruno, al Veledromo Pavesi (domenica ore 14,30), per il Fiorenzuola che riprova a uscire dalla crisi e a risalire la china. Dopo che la vittoria ottenuto ai danni della Virtus Bergamo sembrava aver ridato fiducia e autostima ai rossoneri...
Cè lInveruno, al Veledromo Pavesi (domenica ore 14,30), per il Fiorenzuola che riprova a uscire dalla crisi e a risalire la china. Dopo che la vittoria ottenuto ai danni della Virtus Bergamo sembrava aver ridato fiducia e autostima ai rossoneri, le sconfitte con Seregno e Folgore Caratese hanno portato lundici di Mantelli al penultimo gradino della classifica. Quella del Fiorenzuola è una crisi di gioco e di identità, che gli infortuni a catena e la squalifica eccessiva di Girometta non hanno certo contribuito a migliorare. Al Velodromo Pavesi i rossoneri hanno vinto una sola partita, la prima di campionato con la Grumellese: nella altre tre gare giocate di fronte al pubblico amico Piva e compagni non hanno raccolto lo straccio di un punto. E chiaro che per invertire la rotta bisogna prima di tutto tornare a raccogliere qualcosa in casa, in caso contrario la situazione rischia di complicarsi in modo davvero pesante.
Con lInveruno, rispetto alla trasferta di Carate Brianza, torna disponibile Mameli, mentre Corso, Kisaku e Girometta (che deve scontare ancora due turni) restano al palo. Orlandi sta meglio, figura nella lista dei convocati, ma ben difficilmente potrà essere della partita.
Non voglio nascondermi dietro a un dito spiega Alberto Mantelli le nostre responsabilità le abbiamo, però in quanto a infortuni e arbitraggi discutibili finora non ci siamo fatti mancare niente. Siamo in una situazione complicata, ma sono convinto che il gruppo abbia la forza e le risorse per venirne a capo.
Mai pensato neanche per un momento di mollare tutto?
Mai. Sono troppo legato a questi ragazzi, a questa società e anche alla città di Fiorenzuola per lasciarla in un momento così difficile.
In settimana che cosa vi siete detti?
Considerati gli indisponibili, in partenza Mantelli dovrebbe dunque puntare su Comune (o Corradi) tra i pali, Fogliazza (o Sereni), Piva, Reggiani (o Fogliazza, nel caso giocasse Sereni) e Mameli in difesa, Petrelli, Sessi e Guglieri in mediana, con Masseroni e Volpe alle spalle di Ferrari.