Playoff Lega Pro - Gli accoppiamenti della seconda fase nazionale, quarti di finale
Entrano in gioco le tre teste di serie Padova, Reggiana e Catanzaro a cui si aggiunge il Palermo in quanto miglior qualificata del primo turno. Gare di andata il 17 maggio, il 21 maggio le partite di ritorno. In caso di parità alla somma gol in semifinale accedono le teste di serie. Niente supplementari e rigori
Al secondo turno, cioè i Quarti di finale, parteciperanno otto squadre: le cinque squadre qualificatesi nel primo turno della fase nazionale dei playoff (Feralpisalò, Palermo, Entella, Monopoli, Juventus U23) a cui andranno ad aggiungersi le seconde classificate della regular season dei tre gironi (Padova, Reggiana, Catanzaro).
Gli accoppiamenti sono stati definiti in mattinata da un sorteggio. Da un lato ci saranno quattro teste di serie (Padova, Reggiana, Catanzaro e Palermo in quanto miglior classificata del primo turno), che avranno il diritto di giocare in casa la gara di ritorno della doppia sfida e passeranno il turno in caso di parità complessiva dopo i 180 minuti. La gara d’andata sarà giocata martedì 17 maggio, mentre il match di ritorno verrà disputato sabato 21 maggio in casa della testa di serie. Orari ancora da definire.
Il tabellone dei Quarti di finale
Andata martedì 17 maggio
FeralpiSalò-Reggiana
Entella-Palermo
Monopoli-Catanzaro
Juventus U23-Padova
Ritorno sabato 21 maggio
Padova-Juventus U23
Reggiana-FeralpiSalò
Catanzaro-Monopoli
Palermo-Entella
In seguito verranno sorteggiati gli abbinamenti e l'ordine di svolgimento per semifinali (andata mercoledì 25 maggio, ritorno domenica 29 maggio) e finale (andata domenica 5 giugno, ritorno domenica 12 giugno): in caso di parità di punti e gol dopo i 180' previsti, si giocheranno i tempi supplementari ed eventuali rigori. La squadra che vince la finale è promossa in Serie B.