Tabbiani: «Analisi per metà positiva, la reazione della ripresa mi è piaciuta». VIDEO e pagelle
Il tecnico riceve i complimenti dell'allenatore del Gubbio e poi analizza l'incontro: «Lenti e impacciati in avvio, ma nel secondo tempo siamo molto migliorati»
E’ un Luca Tabbiani molto sereno quello che si presenta in sala stampa dopo lo stop con il Gubbio. Pochi istanti prima il tecnico umbro Piero Braglia gli aveva fatto i complimenti definendo il Fiorenzuola «una signora squadra che gioca un ottimo calcio e in cui si vede la mano dell’allenatore».
Il coach rossonero analizza la partita parlando di un primo tempo in cui «eravamo lenti e preoccupati nel cercare giocate propositive, questo ha permesso ai nostri avversari, che sono un’ottima squadra, di trovare fiducia e andare in vantaggio. Poi nella ripresa è arrivata un’ottima reazione, anche se alcune volte un po’ confusionaria. Siamo arrivati tante volte negli ultimi 20 metri e abbiamo provato dei tiri in porta che avrebbero potuto avere un altro esito».
Il cambio è avvenuto dopo la pausa negli spogliatoi. «Bisogna restare calmi – chiosa il mister – senza pensare di dover per forza vincere. E’ necessario rimanere sereni e tranquilli senza dimenticare chi siamo. Avevamo di fronte un’ottima squadra che è passata meritatamente in vantaggio, ma la mia analisi è per metà positiva perché siamo riusciti a reagire dopo l’avvio negativo».
L’aggressività iniziale del Gubbio ha sorpreso il Fiorenzuola oppure c’è stato un approccio errato dei rossoneri alla gara?
«Loro hanno sempre giocato con il 4-2-3-1 e questa volta hanno cambiato modulo rispetto alle altre partite; all’inizio ci siamo trovati un po’ impreparati perché ci attendevamo un’altra situazione, ma sono cambiamenti che di solito in campo riconosciamo e i ragazzi erano in grado di contrastarli efficacemente conoscendo bene le uscite da fare. La mia sensazione è che fossimo un po’ lenti e impacciati e andavamo più indietro che avanti, dando la possibilità a loro di essere aggressivi. Poi è chiaro che i primi trenta minuti nel complesso hanno inciso».
LE PAGELLE
Battaiola 5: sbaglia il tempo dell’uscita con i pugni nell’azione che porta al gol di Mbakogu. Il primo vero ed autentico errore nella stagione del portiere rossonero
Danovaro 5,5: Corsinelli spinge meno di Morelli sulla corsia di destra ma qualche sbavatura nella sua gara è comunque presente soprattutto nei minuti iniziali dove si corre più di qualche rischio dietro
Potop 6: mette diverse pezze qua e là nel cuore della retroguardia del Fiorenzuola dove per tutto il primo tempo si balla parecchio
Quaini 5,5: la sua partita si apre con un’incertezza e con il cartellino giallo che si vede sventolare dopo dieci minuti. Nella ripresa sale in posizione di regista ma il Fiorenzuola ha comunque pochi spiragli
Oddi 5: duello piuttosto serrato con Spina che cerca spesso di svariare sulla sinistra: soffre le sue iniziative che portano spesso il Gubbio pericolosamente dalle parti di Battaiola
Currarino 5,5: suo il primo tiro della gara, poi smorzato da Mamona, dei rossoneri. Ci mette tanta corsa ma non basta a rilanciare le quotazioni del centrocampo di mister Tabbiani
Fiorini 5,5: soffre la pressione del Gubbio a metà campo dove fatica a distribuire palloni interessanti per i compagni di squadra, lascia il campo dopo il primo tempo (dal 46’ Bondioli 6: il suo ingresso fa scalare Quaini nel ruolo di regista, in difesa regge l’urto in una ripresa che ha poco da dire)
Stronati 6: dopo i primi scambi della gara appare evidente che non è al meglio della condizione. Esce dal campo appena superata la metà della prima frazione (dal 25’ Oneto 6: regala un po’ di vivacità prima di uscire infortunato in barella all’undicesimo della ripresa. Dal 56’ Di Gesù 6: trova una delle rare incursioni della ripresa)
Mamona 5: il Gubbio dietro concede qualche spazio, soprattutto quando gli esterni salgono sulle rispettive fasce. Lui però non riesce quasi mai ad approfittarne (dall’80’ Sartore SV)
Mastroianni 5,5: si scontra spesse volte con i centrali di casa cercando di regalare qualche spazio ai compagni di reparto. Palloni che però non raccolgono le fortune sperate (dall’80’ Scardina SV)
Morello 5,5: come Mamona fatica ad ingranare, soprattutto nei minuti iniziali di gara quando il Gubbio imbriglia la manovra rossonera. Un paio di sgroppate e poco più
All. Tabbiani 5,5: l’infortunio di Stronati complica parecchio il prosieguo della gara, quello di Oneto rompe tutti i piani. Il Fiorenzuola soffre il gioco del Gubbio e fatica a trovare soluzioni soprattutto sugli esterni ma è l’atteggiamento giusto a mancare per buona parte della gara
- 1 / 2
- Continua