Ex biancorossi alla ribalta: Di Francesco vince il premio Bearzot davanti a Simone Inzaghi
Le motivazioni della giuria: "Coraggioso, caparbio, tenace. Da allenatore ha saputo mettere insieme la voglia di fare calcio propositivo dell’antico maestro Zeman, con la concretezza praticata da Fabio Capello"
"Grazie all'Us Acli per una iniziativa che è diventata una tradizione - ha dichiarato Fabbricini -. È stata una riunione molto sofferta: quest'anno ci sarebbero voluti due premi Bearzot, ma sono state fatte alcune considerazioni. Di Francesco ha fatto molto bene a livello europeo, ha compiuto un percorso straordinario, ma anche Simone Inzaghi ha fatto un percorso eccellente: guardando le partite della Lazio ci si diverte, la sconfitta di ieri non ha pesato nella decisione. Il secondo motivo di soddisfazione – ha proseguito il Commissario Straordinario FIGC – è il premio che a partire da questa edizione viene tributato alla classe arbitrale. Credo che sia un grande passo in avanti: senza l’arbitro non si gioca. E il premio assegnato ad un giovane rappresentante come Fabio Maresca che si è fatto molto apprezzare per la sua capacità di gestione della gara, è un riconoscimento alla classe arbitrale che, aldilà della sua essenzialità, è anche una componente forte che apporta al nostro calcio prestigio a livello internazionale”.
Maresca, 37 anni di Napoli, arbitro della CAN A da due stagioni, già vincitore del premio “Berardi” quale migliore arbitro debuttante, riceve il riconoscimento a quasi un anno di distanza dalla prematura scomparsa di Stefano Farina: “Veder premiato un giovane arbitro – afferma il presidente dell’AIA Nicchi - in memoria di un grande dirigente come Farina, gratifica e rende felice i nostri 35.000 associati”.
Nell'albo d'oro del prestigioso premio, Di Francesco succede a Cesare Prandelli, Walter Mazzarri, Vincenzo Montella, Carlo Ancelotti, Massimiliano Allegri, Claudio Ranieri e Maurizio Sarri, quest'ultimo vincitore della scorsa edizione. La cerimonia di consegna si svolgerà al Salone d'Onore del Coni a Roma il 21 maggio alle ore 12.00 e verrà trasmessa in diretta su Rai Sport HD con replica alle 23 sullo stesso canale.