Nella nostre rubrica “Le partite del Centenario” del Piacenza Calcio proponiamo, per la quarta puntata, una trasferta letteralmente indimenticabile: lo spareggio al San Paolo di Napoli tra biancorossi e Cagliari per la permanenza in Serie A. Emiliani e sardi terminano la stagione regolare appaiati a 37 punti (anche il Perugia chiude a 37 punti ma retrocede direttamente per la classifica avulsa), occorrono dunque 90’ supplementari per decretare chi rimarrà in Serie A anche nella stagione 1997/1998.
Temperatura torrida quel 15 giugno 1997 nella città partenopea, quasi 5mila tifosi piacentini raggiungono Napoli dopo un interminabile viaggio di autobus (oltre 40 quelli che partono da Piacenza) e di cui tutti conservano almeno un aneddoto.
Sulla carta il Cagliari è favorito, pochi mesi prima aveva strappato un 1-1 al Galleana, la squadra allenata da Carletto Mazzone si presenta con Muzzi, O’Neill e Tovalieri ma il Piace ha l’arma segreta, Pasquale Luiso. Il Toro di Sora firma una doppietta storica, il Piacenza va avanti 2-0 nel primo tempo con Luiso e una sassata di Scienza su punizione deviata da Berretta alle spalle di Sterchele che para anche un rigore a Valtolina. Al 65’ accorcia Tovalieri ma a tempo scaduto (92’) è ancora Luiso a firmare il gol che chiude i giochi.
Alla fine della serie di partite selezionate dalla nostra redazione proporremo ai lettori un sondaggio per eleggere la partita del secolo.
Spareggio salvezza Serie A 1996/1997, 15 giugno 1997 campo neutro, San Paolo (Napoli)
Piacenza-Cagliari 3-1
Piacenza: Taibi, Lucci, Polonia, Conte, Tramezzani, Di Francesco, Scienza, Valoti (85’ Maccoppi), Valtolina (60’ Pari), Luiso, Piovani (88’ Moretti). All.: Mutti.
Cagliari: Sterchele, Pancaro, Scugugia, Minotti, Bettarini, Muzzi (75’ Tinkler), Berretta, Sanna (46’ Cozza), O’Neill, Silva, Tovalieri. All.: Mazzone.
Arbitro: Braschi di Prato
Reti: 6’ Luiso, 40’ aut. Berretta, 65’ Tovalieri, 92’ Luiso