Viali: «Giusto atteggiamento». Pagelle: Arena è il migliore
Al termine della scorpacciata di gol cè grande soddisfazione in casa Lupa Piacenza. Non potrebbe essere altrimenti, perché i biancorossi hanno fornito una prova di forza impressionante dilagando con una facilità a tratti disarmante. In campo...
Al termine della scorpacciata di gol cè grande soddisfazione in casa Lupa Piacenza. Non potrebbe essere altrimenti, perché i biancorossi hanno fornito una prova di forza impressionante dilagando con una facilità a tratti disarmante. In campo cerano Marrazzo, Arena, Cortesi, Fumasoli, Pellacini e altri super per la categoria tutti insieme; Viali si concede perfino il lusso di piazzare in panca Franzese e Volpe. Oltretutto la squadra ha una condizione fisica invidiabile, tanto che in tribuna ci si è chiesti: a queste condizioni chi potrà fermare la Lupa Piacenza? Nessuno verrebbe da dire, non la pensa così mister Viali che fa il pompiere e smorza gli entusiasmi.
«Le insidie possono essere molte ci spiega William Viali e dipende molto da noi, dal nostro atteggiamento, dallimpegno con il quale lavoreremo ogni giorno. Se riusciremo a mantenere un approccio positivo come quello di oggi andrà bene, diversamente potremmo finire per complicarci la vita da soli». Latletismo degli uomini di Viali è stato, questoggi, a tratti straripante nonostante la sosta natalizia: «La condizione fisica dei miei è stato un dato molto confortante, spesso quando si è reduci da queste feste si rischia di avere approcci sbagliati alle partite. Oggi non è stato così e devo fare i complimenti ai miei ragazzi per come si sono comportati anche sotto laspetto psicologico. Vuol dire che abbiamo lavorato molto bene». Inevitabile chiedere lumi al mister sullesclusione per tutta la partita di Mino Franzese, visto il battibecco avvenuto durante lultimo match casalingo con la Folgore Bagno. «La mia è stata una decisione esclusivamente tecnica e non punitiva. Con Mino ci siamo già chiariti e le mie scelte di formazione si sono basate unicamente sulle sensazioni che ho avuto in settimana e su chi ritenevo maggiormente in condizione. Anche Passera non ha giocato e Volpe è entrato a partita in corso, poi levolvere del match mi ha spinto a dare maggiore minutaggio a ragazzi che finora hanno trovato meno spazio». Tornando al match odierno, una delle insidie, oltre agli avversari, era costituita dal campo stretto e non certo nelle condizioni migliori. «Non è stato facile, a inizio partita faticavamo a entrare nellarea avversaria proprio perché ci mancava lampiezza. Poi siamo riusciti ad esercitare una buona pressione, rubando palla e ripartendo bene. Questo ci ha consentito di trovare la difesa del Monticelli un po più aperta e questo ci ha consentito di trovare la via del gol».
Pellacini - «Abbiamo dato tutto da subito, ci abbiamo messo il cuore e la partenza ha fatto la differenza. A dicembre sono arrivati degli acquisti importanti, ce la giocheremo giornata dopo giornata, a volte qualcuno dovrà rimanere fuori ma non ci saranno problemi. Abbiamo tutte le carte in regola per fare bene ma è meglio non fare pronostici. Viviamo di domenica in domenica».
Marcello Astorri
LE PAGELLE DI MARCELLO ASTORRI
Bissolotti 6 Il portiere biancorosso si gode spaparanzato dalla porta le prodezze offensive della squadra. Qualche uscita, ma resta sostanzialmente inoperoso.
Cavicchia 6,5 Solita prestazione fatta di lucidità, costanza e mancanza di sbavature. E pure vero che lavversario ha fatto ben poco in attacco, ma lui non ne sbaglia mai una.
Martinez 6,5 E sempre bello quando gli arriva la palla tra i piedi, perché sai che potrebbe succedere qualche cosa di interessante. Anche oggi non tradisce le attese e segna un bel gol che seppellisce definitivamente gli avversari.
Orlandini 6 A centrocampo la sua presenza è sempre palpabile e congeniale al gioco della squadra. Poco importa se è lui a parare a portiere battuto un tiro di Arena. Glielo si può tranquillamente perdonare.
Tignonsini 6,5 Il Tigno si vede sempre poco, ma rimane il fatto che sono due partite che guida la difesa e due volte che la Lupa non prende gol.
Commisso 6 Come gli altri della difesa deve combinare ben poco oggi, ma ogni volta che viene chiamato in causa fa valere i suoi centimetri e i suoi muscoli.
Fumasoli 7 Giganteggia a metà campo, ramazzando ma pure incantando. Sempre pronto alla sortita offensiva che fa male. Che giocatore il cantautore biancorosso.
Cortesi 6,5 E bello avere un uomo che è capace di mettere ordine e accendere la luce quando serve. In quasi tutte le ripartenze cè il suo zampino.
Arena 8 Arena, forse stimolato dalla concorrenza dellaltro bomber (Marrazzo, ndr), gioca una partita sontuosa. Segna un gol di rapina fatto tutto di grinta, porge un assist delizioso per il gol di Marrazzo ed è un punto di riferimento continuo per i compagni. Grande.
Pellacini 7,5 Due gol, tanta corsa e qualità in mezzo al campo. Basta questa frase a descrivere la sua prestazione. Dopo oggi possiamo senzaltro dire che linfortunio è alle spalle.
Marrazzo 7,5 Il bomber è il bomber. E incontenibile e letale, porge assist prende una traversa e non manca lappuntamento con la rete nemmeno oggi. Due su due in biancorosso, se il buongiorno si vede dal mattino
Volpe (entrato 13 st) 6 Contribuisce al finale straripante della Lupa con qualche sgroppata delle sue.
Minasola (entrato 19 st) 7 Viali gli concede quasi mezzora, lui non tradisce e segna un bellissimo gol. Risorsa importante.
Pignanelli (entrato 29 st) 6 Fa il suo e partecipa alla festa biancorossa.