
Serie D - Il Piacenza torna al lavoro in vista dell'Este - 1
Serie D - Il Piacenza torna al lavoro in vista dell'Este
La vittoria di Fidenza ha reso il Natale di tutti i tifosi biancorossi un po più sereno. La distanza dalla vetta rimane elevata (-9), ma almeno ci si è ritagliati lo spazio per credere in quella che rimane una difficilissima rimonta. Il Rimini...
La vittoria di Fidenza ha reso il Natale di tutti i tifosi biancorossi un po più sereno. La distanza dalla vetta rimane elevata (-9), ma almeno ci si è ritagliati lo spazio per credere in quella che rimane una difficilissima rimonta. Il Rimini, decisamente la squadra da battere, ha preso quattro scoppole a Correggio e ha dimostrato di avere anchessa qualche debolezza. Il Piacenza, dal canto suo, con qualche innesto si è sistemato e ora, dopo aver messo insieme due vittorie scaccia crisi, può guardare con più ottimismo alla sfida del 4 gennaio contro la rivelazione Este. Di sicuro non ci sarà allappuntamento Stefano Mauri, espulso nella partita contro il Fidenza per aver spintonato Grillo (anche lui cacciato nelloccasione) e sanzionato con tre giornate di squalifica dal giudice sportivo. La società di via Gorra esporrà reclamo contro la decisione, sperando di ricevere uno sconto di pena per il suo regista. Il centrocampista ex Lecco, tante volte il migliore in questa prima parte di stagione, aveva già scontato un turno di squalifica contro il Fiorenzuola dopo aver preso un giallo ingenuo per proteste a Imola, ora non ci sarà con lEste e per le due gare successive. Tutti presenti invece alla ripresa degli allenamenti fissati per sabato 27 dicembre.
Finalmente tante belle sensazioni, invece, dal reparto under: Saber, Compiani e Zagnoni sono cresciuti e danno garanzie. Loro, inizialmente poco impiegati dal tecnico Monaco, potranno essere ottime risorse per il girone di ritorno. La notizia che dà più serenità di tutte, comunque, è che il Piacenza, a prescindere dallepilogo dellattuale stagione, continuerà ad avere un futuro anche oltre il progetto triennale prospettato dopo il fallimento del club nel 2012. Se la C non dovesse arrivare, ci sarà in ogni caso la possibilità di riprovare lanno prossimo e se questo è il dazio da pagare per avere un futuro più solido: ben venga.
Marcello Astorri