Piacenza - Il MapelloBonate non vuole fare l'agnello sacrificale
Tutto è pronto, lattesa è agli sgoccioli. La squadra di Arnaldo Franzini domani si giocherà il primo vero match ball per conquistare la promozione in Lega Pro. Lo farà contro il MapelloBonate, squadra bergamasca di Mapello, in provincia di...
Tra i piani del Piacenza, che è fermamente intenzionato a festeggiare già domani sera il suo ritorno fra i professionisti, e i dati di fatto si frappone però il verdetto del campo che, come spesso ha insegnato questa categoria, non è affatto scontato. I bergamaschi sono una delle squadre più giovani del torneo e potrebbero essere stimolati dal blasone dellavversario e dalla cornice di pubblico eccezionale, oltre che dalle necessità impellenti della loro classifica.
Facendo scorrere la rosa, notiamo che tra le frecce più importanti presenti nella faretra di mister Crotti cè lattaccante Giorgio Recino, elemento tra i più esperti e primo marcatore con 10 reti allattivo. In retroguardia attenzione al difensore Samuele Bettoni, molto pericoloso sulle palle inattive come ha dimostrato nel match dandata nel quale ha siglato la rete del momentaneo 1-1. Ma non finisce qui perché vi è uno stuolo di giovani di sicure prospettive: dal centrocampista Nicolò Pesce (97), al portiere Luca Tenderini (94) per arrivare al terzino ex Piacenza Marcello Adiansi (95). Vi sono dunque tutte le carte in regola, viste le motivazioni sul campo, per assistere a una bella partita. Chiaro che il Piacenza è nettamente superiore in termini di valori tecnici e di esperienza, ma sarà necessario il giusto grado di attenzione per evitare brutte sorprese.
LO STADIO - Limpianto teatro della partita è sito in via Del Lazzarino, 11 Mapello (BG), quindi tutti i tifosi biancorossi intenzionati a seguire la squadra con la propria auto potranno inserire questo indirizzo nel proprio navigatore per raggiungerlo. Mapello dista da Piacenza 120 km, di cui 108 percorribili in autostrada, per una durata stimata del viaggio di poco più di unora in auto. L'impianto è situato in una zona dotata di ampi parcheggi.
Il campo è in erba naturale. Lo stadio è di piccole dimensioni, costituito da ununica tribuna, scoperta, che può ospitare un migliaio scarso di spettatori. Esiste anche uno spicchio, separato da una rete, destinato solitamente ai tifosi ospiti. Vista laffluenza di tifosi, per il match di domani i piacentini saranno dislocati nella parte più grande della tribuna dove solitamente sta il pubblico di casa.
Marcello Astorri