Un gran Piacenza nella ripresa stende la Triestina e riparte nella corsa salvezza
Al Garilli decidono le reti di Morra e Rizza nel secondo tempo, biancorossi che ora lasciano l'ultimo posto in classifica. Finisce 2-0
Al Garilli decidono le reti di Morra e Rizza nel secondo tempo, biancorossi che ora lasciano l'ultimo posto in classifica. Finisce 2-0
Partita che si decide nella ripresa dopo un primo tempo piuttosto piatto, biancorossi vittoriosi con il gol di Morra e Rizza che abbandonano l'ultima piazza scavalcando proprio i gigliati
Si gioca domenica 4 dicembre ore 14.30 a Sesto San Giovanni, il pullman partirà dal piazzale dello stadio.
I biancorossi ultimi in classifica al Garilli (ore 18) ospitano la penultima della classe, serve solo una vittoria perché ora anche il treno dei playout sta scappando. Cesarini ok, può partire dall'inizio con Morra. Persia: un solo turno di stop. Nessuna conferenza stampa alla vigilia del match
La gara si gioca mercoledì 30 novembre al Garilli alle ore 18, promozione valida solo per il settore Distinti
Decisiva per i biancorossi la follia di Persia che lascia la squadra in dieci nel suo momento migliore. Il tecnico: «Sapevamo che era una gara molto complicata e abbiamo giocato per vincerla, le occasioni migliori sono state tutte nostre».
Biancorossi che dominano la prima mezz'ora, poi il solito crollo: regalano il pareggio e Persia si fa buttare fuori per un fallo inspiegabile. Nella ripresa il Piace sfiora anche il colpaccio ma si chiude 1-1 e rimane ultimo un classifica. Davanti scappano, mercoledì bivio decisivo contro la Triestina
51' st - Partita finita. Termina 1-1. Sblocca il Piacenza nel primo tempo con Nava, poi pareggio di Bortolussi ed espulsione di Persia. Nella ripresa anche il Novara rimane in dieci (espulso Benalouane) ma il risultato non cambia più. 50' st...
Alla vigilia della delicatissima sfida di Novara parla il ds biancorosso: «La stampa fa solo il suo lavoro, a sbagliare è chi porta fuori queste notizie. Basta poco per far saltare le trattative. La squadra? Il clima è positivo, sentiamo dire che retrocederemo, ma non succederà». Rientra Cesarini
L'incontro è avvenuto nella serata di giovedì in Valtrebbia. A tirare le fila del discorso ci sono i due soci di minoranza dell'attuale società, Polenghi e Rigolli, insieme a loro un pool di imprenditori del territorio, ma alcuni si sono defilati. Si raffreddano la pista americana e quella svizzera
Tra le priorità ci sarebbero lo stabilire come agire sul calciomercato di gennaio per salvare la squadra dalla retrocessione, suddivisione precisa delle quote e quindi degli investimenti da fare, la nomina di un nuovo presidente e anche quella di un direttore generale
Nella giornata di giovedì è previsto un incontro tra i possibili soci della cordata piacentina che vuole rilanciare il Piacenza. L'impreditore americano, però, sarebbe svincolato dagli affari che la multinazione di Polenghi ha nel mercato degli Stati Uniti
Settimana importante sul fronte della cessione. La pista più concreta e a buon punto è quella che porta ai due soci già presenti, il ritorno di Marco Gatti insieme ad altri imprenditori di cui uno con interessi in Svizzera. Si separano le strade di Scianò e del club: l'accordo è stato trovato.
Multa piuttosto corposa, da 5mila euro, quella che il Giudice Sportivo ha inflitto al Piacenza Calcio dopo la partita contro il Lecco. “Perché propri sostenitori, durante la gara, intonavano ripetuti cori di discriminazione razziale nei confronti di un giocatore della...
Il presidente Pighi vuole lasciare. All'orizzonte ci sarebbe una cordata di imprenditori piacentini guidati dall'ex Marco Gatti, insieme a loro ci sarebbe anche un investitore americano (ma solo sul settore giovanile) e uno di Como con affari in Svizzera. Verso il divorzio con il dg Marco Scianò
Splendida tripletta di Bassanini nel successo dei giovani biancorossi
Si gioca domenica 27 novembre alle ore 14.30
Alla fine della manifestazione, organizzata dal Piacenza calcio in collaborazione con l'associazione “Alzheimer Piacenza ODV”, tutti i giovani calciatori sono stati premiati con una medaglia
Arriva l'ennesimo gol da corner, i biancorossi viaggiano a una media di oltre due reti subite a partita. Davanti Rossetti sbaglia l'impossibile, a centrocampo la squadra è stanca e non ci sono i cambi. Il tecnico: «Sprecato troppo davanti, dietro questa situazione su palle inattive è molto penalizzante»
La Virtus Verona sbanca Trento e i biancorossi tornano fanalino di coda con una difesa che prende una media di oltre due gol a partita. A Lecco sblocca Morra, poi la solita dormita su palla inattiva e arriva l'1-1. Nella ripresa Buso su rigore e Ilari fissano il 3-1. Rossetti si divora due occasioni colossali