Manzo: «Il segreto sta nell'atteggiamento, dobbiamo affrontare la partita con umiltà e spirito di sacrificio». Corradi ancora out, anche Ballerini rimarrà in dubbio finoa all'ultimo. Fischio d'inizio ore 15
Il giornalista di sportpiacenza.it, Giacomo Spotti, racconta la promozione e il primo anno di Serie A attraverso una serie di dialoghi con i protagonisti di quella stagione
Per tre volte i biancorossi hanno vinto 8-0 tra le mura di casa e due volte per 6-0 in trasferta. Il risultato di domenica è il più rotondo degli 66 anni. Nel 1999 in Serie A il 5-0 al Bologna. Tra 48 ore si torna in campo per il recupero contro i piemontesi
D'Iglio: «Il modulo non fa molta differenza, conta l'atteggiamento». Galazzi: «Bene così, la strada è giusta ma attenzione perché mercoledì è dietro l'angolo e non dobbiamo allentare la tensione».
A metà del primo tempo l'episodio che cambia il match, espulsione di Pecorini e rete su punizione di D'Iglio. Da qui cambia la partita e i biancorossi travolgono un avversario a tratti svogliato. Finisce 6-0, a segno anche Ballarini, Maritato, Galazzi, Heatley e Maio
I biancorossi tra le mura di casa non vincono dal 7 ottobre scorso contro il Livorno. Serve un successo per rilanciare la corsa salvezza. Manzo recupera quasi tutta la squadra ma perde Corradi e Heatlay.
Il direttore dell'area tecnica. «Quella della rosa di 30 giocatori è una critica che mi muovono anche all'interno della società, il motivo lo vedete tutti i giorni. Squadra giovane? E' il mandato che ho ricevuto a luglio. Ora chiudiamo l'andata con 20 punti»
Il tecnico biancorosso elogia il gruppo per aver ritrovato spirito e compatezza in una situazione di emergenza, ma in attacco si sono sbagliate «troppe scelte quando era ora di finalizzare».
Il tecnico: «Bella risposta da parte di molti ragazzi che hanno interpretato bene il 3-5-2 proposto, però siamo stati poco lucidi in alcune occasioni ed è questo che fa la differenza. I ragazzi erano incavolati nello spogliatoio»
I biancorossi confezionano le azioni più pericolose per 80', nel finale i lombardi rischiano di vincere e protestano per un "gol fantasma" non assegnato a Ferrari. Finisce 0-0. Gli emiliani rimangono al penultimo posto in classifica
Babbi, D'Iglio e Palma sono risultato negativi all'ultimo giro di tamponi ma serve l'idoneità e non è detto che arrivi entro lunedì pomeriggio. Visconti e Maio sono ok ma non si allenano da due settimane, Simonetti e Pedono squalificati. Manzo pensa al 3-5-2?
I biancorossi non vincono da ormai un mese e nelle ultime quattro gare hanno subito 10 reti. Manzo deve fare ancora i conti una formazione ridotta all'osso però serve un'inversione di tendenza nelle prossime partite
Si salva Corbari che in un ruolo non suo cerca di tenere viva qualche speranza sfiorando il gol due volte. Bene chi entra nella ripresa ma il danno era già fatto. Centrocampo travolto dalle assenze e dal dinamismo della Giana
Di Battista: «Nella ripresa c’era un rigore per noi e forse avrebbe riaperto la partita. La classifica? Inutile guardarla ora». Scianò: «Dobbiamo lavorare e fare di più, ripartiamo dal secondo tempo».