Nella notte è morto Stefano Gatti. Imprenditore di successo, fu presidente onorario del Piacenza dal 2012 al 2020
Ha lottato contro un brutto male negli ultimi tre anni, si è spento nel cuore della notte tra venerdì e sabato. E' stato uno dei più grandi mecenati dello sport piacentino con il calcio, la pallavolo, il basket, rugby e tantissimi altri sport
Il Piacenza Calcio è in lutto, si è spento nella notte tra venerdì e sabato lo storico ex presidente onorario dal 2012 al 2020, Stefano Gatti, piacentino doc, tifoso di primissimo ordine e affezionato ai colori biancorossi fin dagli anni ’70 tanto che, appena fallito il club nell’ormai lontano 2012, non si fece pregare due volte, rilevò nome e marchio, rilanciò la squadra vincendo Eccellenza, Serie D e poi, come amava dire lui, «ho vinto anche la Serie C nel 2019, non siamo andati su perché qualcuno non ha voluto farci andare».
Stefano era così, senza mezzi termini e senza mezze misure almeno quando si parlava di sport, nella vita era invece un imprenditore di successo tutto d’un pezzo che dal nulla ha creò la Steel Acciai ora guidata dal fratello Marco a cui era legatissimo.
Un giorno mi invitò a pranzo in una trattoria di contadini, vicino a Rottofreno, dicendomi «queste sono le nostre radici e qui dobbiamo venire», lui che nella vita aveva girato mezzo mondo e che a raccontare la sua vita servirebbero un centinaio di pagine almeno. Gli inizi senza nulla - «ho fatto qualunque tipo di lavoro nella mia vita» - per la Colombia dove rischiò un sequestro e costruì la sua fortuna, poi il ritorno qui con la Steel. E poi?
Ci lascia uno dei più grandi mecenati sportivi della città. C’è stato un momento in cui appoggiava con soldi veri il rugby, la pallavolo, il basket, il Piacenza Calcio (suo primo e grande amore) e anche il comparto amatoriale e dilettantistico. Fu uno dei primissimi a credere nel 2009 nel nostro progetto di un quotidiano online sportivo, perché aveva la sua età ma ci sapeva vedere molto lungo quando si parlava di novità e innovazione, indipendentemente dal comparto di riferimento.
- 1 / 2
- Continua