Lupa Piacenza esagerata: 6-0 al Monticelli Terme
Invasione di Pontenure doveva essere e invasione è stata. La tifoseria biancorossa riprende nel 2013 alla grande, così come aveva lasciato il 2012. Pure Viali ripropone il buon vecchio 3-5-2 che tante soddisfazioni ha fin qui dato ai biancorossi...
Invasione di Pontenure doveva essere e invasione è stata. La tifoseria biancorossa riprende nel 2013 alla grande, così come aveva lasciato il 2012. Pure Viali ripropone il buon vecchio 3-5-2 che tante soddisfazioni ha fin qui dato ai biancorossi. La notizia di giornata sono le esclusioni di Francesco Volpe e Mino Franzese, oltre alla prima volta dallinizio del tandem Arena-Marrazzo. Il panettone, come vedremo, non ha fatto per niente male alla Lupa che vince convincendo o meglio, dilagando e seppellendo di reti (0-6 il finale) la vittima di turno: il Monticelli Terme.
SPAZI STRETTI La Lupa inizia con la grinta giusta, anche se le dimensioni ridotte del campo non le permettono di sviluppare le consuete manovre ariose. I parmensi si chiudono bene e concedono pochi spazi ai biancorossi che in avvio di gara riescono a proporsi in maniera pericolosa unicamente sugli sviluppi dei corner. Al 7 Cortesi salta più in alto di tutti obbligando Oppici alla smanacciata da campione; un minuto più tardi sempre su azione dangolo - il centrocampista della Lupa fa torre per Marrazzo che non riesce a trovare la deviazione vincente.
GOL E VALZER DI OCCASIONI La contesa vive un momento di noia mortale nella fase centrale della prima frazione, rotta solamente da un gol annullato a Marrazzo per offside, il minuto è il 33 e lepisodio sembra dubbio. Poi, come per magia, Cortesi cerca Orlandini che porge al limite dellarea per Pallacini e, questultimo, lascia partire una rasoiata sul palo lungo che gela Oppici. Vantaggio della Lupa meritato e aggiungiamo - da qui in poi i ragazzi di Viali potrebbero segnare almeno in un altro paio di occasioni. In una manciata di minuti infatti, prima Marrazzo accarezza la parte superiore del montante con un pallonetto delizioso poi, sempre il bomber, mette in mezzo un pallone invitante ad Arena che non ci pensa due volte e calcia forte, peccato che Orlandini (avete letto bene), appostato sulla linea di porta, respinge il tiro del capocannoniere biancorosso. In tutto questo il Monticelli è una comparsa e, pur difendendosi con ordine fino alla mezzora, non riesce mai a farsi vivo dalle parti di Bissolotti.
SECONDO TEMPO Il secondo tempo si apre con una fuga irresistibile di Arena verso la porta biancazzurra, appoggio altruista a Marrazzo, per il quale è un gioco da ragazzi battere - tutto solo - Oppici per il raddoppio. Il minuto del gol è il 3 è la partita si mette bene per la Lupa. Il Monticelli si complica ulteriormente la vita quando i minuti di gioco sono 10: Roma tenta un dribbling improbabile, Arena capisce tutto, ruba palla e sferra un piattone che vale lo 0-3. La squadra parmense è molto giovane e accusa il pesante passivo, la Lupa invece ha il cuore di pietra e arrotonda ulteriormente il punteggio al 17 con Martinez. Lesterno sudamericano stoppa un bel traversone di Fumasoli dalla destra e, di potenza, segna in diagonale da appena dentro larea. Se prima la partita era chiusa, la quarta rete mette una pietra tombale sul match. I biancazzurri fanno pure i conti con la sfortuna (alla mezzora) quando si trovano a giocare in dieci poiché il neo-entrato Consigli deve uscire per infortunio a cambi esauriti. Non cè più partita e arriva pure lo 0-5 al 34, quando Pellacini ribadisce in rete dopo che Marrazzo aveva costretto alla respinta il buon Oppici (il migliore dei suoi nonostante il risultato). Nel finale (41), cè spazio pure per il primo gol biancorosso di Minasola che segna con una bordata rasoterra da fuori area. Ora si può dire game, set and match. Si completa così una sagra del gol che consegna un messaggio forte e chiaro al campionato: La Lupa non vuole vincere, vuole stravincere.
Marcello Astorri
MONTICELLI TERME LUPA PIACENZA 0-6
Primo tempo 0-1
Monticelli Terme Oppici, Maramotti, Belli, Morello (10 st Colli), Longhi, Roma, Errico (30 pt Federici), Pugliesi, Cantelli (21 st Consigli), Tagliafierro, Pin. All. Voltolini.
Lupa Piacenza Bissolotti, Cavicchia, Martinez (19 st Minasola), Orlandini (13 st Volpe), Tognonsini, Commisso, Fumasoli, Cortesi, Arena (29 Pignanelli), Pellacini, Marrazzo. All. Viali
Arbitro: Luciani da Roma, assistenti Forese da Imola e DAlto di Bologna.
Marcatori: 38 pt e 34 st Pellacini, 3 st Marrazzo, 10 st Arena, 17 st Martinez, 41 st Minasola .
Note: Cielo coperto ma temperatura non fredda. Campo in condizioni non ottimali. Spettatori: oltre 1000. Ammoniti: Marrazzo, Pugliese, Commisso.