Il Coni ribalta tutto, il Piacenza ora vede davvero il ripescaggio in Serie C. Ecco le prossime tappe
Il Collegio di garanzia del Coni ha ribaltato la decisione della Figc, il Perugia così ritorna in Serie B a discapito del Lecco e si libera il posto per i biancorossi in Lega Pro. I prossimi appuntamenti sono il Consiglio del 28 luglio e il Tar il 2 agosto, ma si va verso una Serie B a 21 o a 22 squadre
IPOTESI
Rimaniamo nel campo delle ipotesi. Il 28 luglio il Consiglio Federale potrebbe decidere di proseguire sull’indicazione del Collegio: quindi fuori Reggina e Lecco dalla B, dentro Brescia e Perugia con Serie B a 20 squadre, di conseguenza Alcione e Piacenza in C. Siena fuori dalla C e dentro Atalanta Under 23. Il tutto in attesa del TAR che il 2 agosto potrebbe riconfermare le decisione su Reggina e Lecco oppure ribaltare nuovamente tutto, a questo punto il Coni per non fare né figli né figliastri (non potrebbe rispedire il Perugia in C dopo averlo ammesso in B il 28 luglio) molto probabilmente andrebbe a confermare una Serie B a 21: quindi con dentro il Perugia e anche il Lecco. O addirittura anche a 22 se accettasse perfino le richieste della Reggina. Che sia una o l’altra versione non toccherebbe più di tanto il Piacenza perché, che sia Serie B a 21 o a 22, comunque la Lega Pro dovrebbe rimpiazzare ugualmente i buchi lasciati da Perugia e Brescia, con Alcione e Piacenza lì pronte.
TEMPI MAXI
In ogni si preannuncia un’estate bollente negli uffici del calcio italiano. L’ultima tappa di tutta questa vicenda sarebbe il Consiglio di Stato del prossimo 27 agosto: difficile che si arrivi fino a lì, tuttavia potrebbe accadere e questo porterebbe inevitabilmente allo slittamento del campionato di B e di C.
- Indietro
- 2 / 2