Pro Piacenza - Fulvio Pea: «Gran prova dei senatori». Le pagelle
Il tecnico dei rossoneri: «Abbiamo ottenuto risposte che ci fanno capire la consapevolezza nei nostri mezzi». Furiosi in casa Renate, mister Foschi: «Bisognerebbe capire perché la partita si è disputata. Nessuno voleva giocarla: né noi, né i nostri avversari». Pagelle: voti alti per tutti
FUMAGALLI 6 – Non avrebbe potuto molto sulla bordata di Napoli che scheggia il palo alla sua destra prima di uscire. Resiste alla pioggia ed ad un pallone tanto inzuppato quanto pericoloso
BIANCO 6,5 – Meno incisivo delle precedenti uscite, presidia senza troppi affanni la sinistra dalla quale arrivano ben pochi pericoli. Si concede un solo errore nel finale
BINI 7 – Una splendida chiusura nel secondo tempo chiude la porta in faccia ad un rapido ribaltamento di fronte del Renate ed un colpo di testa salvato sulla linea da Scaccabarozzi
BELOTTI 7 – Decisamente difficile da superare si fa vedere in avanti nel primo tempo con un bel colpo di testa che finisce fuori di poco
CALANDRA 6,5 – Convince anche in questa partita dove riesce a mantenere il controllo della fascia destra. Preciso nelle chiusure, c’è quando serve
ASPAS 6,5 – Riesce a trovare le giuste misure alla mediana del Renate ed esce dal fango con un’altra ottima prestazione a referto
BARBA 6,5 – Leggero per un campo del genere? Forse ma il numero sette riesce a concludere un’ottima partita sul versante della quantità
ROSSINI 6 – Chiamato a presidiare la fascia, è più impegnato a difendere che a colpire in avanti dove fatica ad incidere (dal 88’ SALL SV)
GIRASOLE 6 – Trova il campo peggiore possibile per mettersi in mostra: presidia la mediana ma non è, per forza di cose, troppo preciso nei passaggi, soprattutto in avvio (dal 74’ BAZZOFFIA SV)
MUSETTI 7 – Tra i più intraprendenti in avanti nei primi quarantacinque minuti, si fa tutta la sinistra per servire un pallone che Pesenti deve solo spingere in porta. Lontano parente di quello visto nelle prime uscite
PESENTI 7 – Un palo esterno nel primo tempo, un gol celebrato con un tuffo nella “piscina” del Garilli. Il decimo sigillo del suo campionato vale tre punti pesantissimi per il Pro
ALL. PEA 7 – Sceglie il 4-4-2 per dare sostanza al centrocampo dove lancia Girasole al posto dello squalificato Pugliese. La difesa regge, il centrocampo macina e l’intesa in attacco inizia a dare i suoi frutti
- Indietro
- 2 / 2