
Il Fiorenzuola cade con la Meletolese: 1-2 - 1
Il Fiorenzuola cade con la Meletolese: 1-2
Dopo oltre sette mesi senza macchia, finisce al Comunale limbattibilità del Fiorenzuola già promosso in serie D. Le assenze dei vari Piva, Franchi e Lucci, le motivazioni degli ospiti in cerca di punti-salvezza e un direttore di gara non in gran...
Dopo oltre sette mesi senza macchia, finisce al Comunale limbattibilità del Fiorenzuola già promosso in serie D. Le assenze dei vari Piva, Franchi e Lucci, le motivazioni degli ospiti in cerca di punti-salvezza e un direttore di gara non in gran giornata fanno pesare la bilancia dalla parte della Meletolese, che con i tre punti conquistati a Fiorenzuola vede la permanenza in serie D. Sono tre rigori a decidere lincontro, tutti concessi nella prima frazione: passa per primo il Fiorenzuola con Pizzelli, poi è Colla a infilare due volte Valizia dal dischetto. Il secondo rigore provocato da Biolchi costa al difensore del Firoenzuola il rosso e così con luomo in meno la ripresa dellundici di Mantelli è generosa, ma assai poco incisiva. La Meletolese rischia quasi nulla e anzi sfiora il tris in un paio di occasioni, legittimando dunque il successo.
La cronaca: al 12 il Fiorenzuola è già in vantaggio: Meneghiello tocca maldestramente il pallone con un braccio nellarea ospite e induce il direttore di gara a concedere il rigore ai rossoneri, che Pizzelli trasforma pescando langolo alla destra di Pagani. La Meletolese prova a reagire con un destro dalla lunga distanza di Colla, ma Valizia si allunga e tocca in angolo.
Dopo che Silvestri per un niente non raddoppia, al 24 cè un rigore per la Meletolese: il direttore di gara vede un fallo di Fasano su Magro, Colla va sul dischetto e spiazza Valizia. Il Fiorenzuola prova a tornare avanti, Barba pennella per Silvestri, la girata aerea dellesperto attaccante rossonero è fuori misura. A quattro minuti dal riposo il direttore di gara vede uno tocco di Biolchi su Camillo, pronto a toccare in rete da due passi. Il numero cinque del Fiorenzuola viene espulso, Colla va ancora sul dischetto, non cambia angolo e porta in vantaggio la Meletolese, che va dunque al riposo in vantaggio.
Non cambia nulla Mantelli al rientro, Petrelli va al centro della difesa insieme a Fasano e restano in campo Gianluppi e Silvestri, i due attaccanti. La prima palla buona della ripresa è per la Meletolese e il solito Colla impegna Valizia dai venticinque metri. Dallaltra parte Pagani è provvidenziale sulla doppia conclusione di Fasano e Silvestri. Poi la partita si fa nervosa e sul taccuino del pessimo Zini finiscono un bel po di rossoneri, mentre il dodicesimo Sozzi viene cacciato per proteste dalla panchina. Ma il Fiorenzuola non riesce a creare altre occasioni, anzi è Valizia a salvare nel recupero sullo scatenato Colla. E così a festeggiare sono gli ospiti, che sono quasi salvi.
Fiorenzuola-Meletolese 1-2
Fiorenzuola: Valizia 6, Fogliazza 6 (67 Picchi sv), Barba 6, Petrelli 6, Biolchi 5,5, Fasano 5,5, Pizzelli 6,5, Sessi 6, Gianluppi 5,5 (60 Strozzi sv), Casisa 6 (64 Cerati sv), Silvestri 6. All. Mantelli 6
Meletolese: Pagani 6,5, Meneghiello 5,5, Oliomarini 6, Ouahero 6,5, Magro 7, Colla 8, Camillo 6, Zecchetti 6, Guerra 6 (85 Perna sv), Bedogni 5,5 (51 Vado 5,5), Genova 6. All. Iori 6,5
Arbitro: Zini di Bologna (Giacomoni-Maldini) 4,5
Note: giornata leggermente piovosa, terreno in buone condizioni. Spettatori 150 circa. Ammoniti Meneghiello (M), Fogliazza (F), Casisa (F), Gianluppi (F), Cerati (F), Barba (F), Silvestri (F). Espulsi: Biolchi (F) e Sozzi (F), questultimo dalla panchina. Angoli 6-8
Reti: 12 rig. Pizzelli, 25 rig. e 41 rig. Colla