
Serie D - Il Carpaneto strappa lo 0-0 sul campo del Tuttocuoio e si prende la salvezza diretta
Un traguardo storico, sudato e meritato, frutto di pazienza, impegno e anche tanta costanza. Dopo aver fallito l’urlo liberatorio domenica scorsa davanti al pubblico amico, per la Vigor Carpaneto 1922 è finalmente tempo della gioia senza riserve, con la società del presidente Giuseppe Rossetti che conquista la matematica salvezza in serie D ottenuta con una giornata di anticipo. Il verdetto è arrivato in Toscana, più precisamente a Ponte a Egola nel match contro il Tuttocuoio, con il risultato finale (0-0) che fa contenta la Vigor, mentre lascia in difficoltà i neroverdi di casa, sempre a rischio play out.
Una salvezza ottenuta soprattutto con la regolarità, anche se non sono mancati i momenti difficili. Nella prima parte di stagione, infatti, era stato esonerato il tecnico Alberto Mantelli, che poi ha passato il testimone a Stefano Rossini. Per la Vigor, tantissimi pareggi (17 a oggi, la squadra con più “X”), con la logica della formica che ha premiato i biancazzurri, capaci di crescere nel corso dell’anno sotto il profilo della mentalità e del gioco. Le due lunghe strisce di risultati utili consecutivi nella seconda parte del girone d’andata e nel cuore del ritorno hanno scavato il solco rispetto alle altre rivali per la salvezza, obiettivo stagionale dichiarato e saggio, considerando il ruolo da matricola.