rotate-mobile
Dilettanti

Il Gotico ritrova la vittoria. Achilli: «Con questa rosa si può fare bene sempre». Commento e interviste

I piacentini rimangono in vetta appaiata all'Alsenese. Decidono le reti di Spotti e di Pagani a 2' dalla fine.

Reduce dalla sconfitta di Sala Baganza, la capolista Gotico cerca immediato riscatto contro il Luzzara, dodicesimo a quota 5 punti. Per l'occasione Achilli, che deve rinunciare a Mavrov e Molinelli, opta per il collaudato 4-4-2 con Terenzio in porta, Gazzola, De Matteo, Pagani e Moschetti in difesa, Ceccarelli e Milani in mezzo al campo con Raggi e Spotti esterni e il duo Cossetti-Zanaboni davanti. Risponde il Luzzara di mister Silvestri con un equilibrato 4-3-3 che vede Tosi tra i pali, Saviola, Oliverio, Caiti e Flisi davanti a lui, Parisi, Quartaroli e Tinterri in mezzo al campo, Nunziata e Cazac a supporto della punta Gualtieri.

La partita fatica a decollare, complice anche un clima tutt'altro che ideale che sembra condizionare il ritmo delle due formazioni. Al decimo minuto protagonista Tosi con una bella uscita di testa su Zanaboni, lanciato verso l'area avversaria da un preciso filtrante di Cossetti. Il match prosegue molto spezzettato, con nessuna delle due squadre che riesce realmente a imporre il proprio gioco. Al 20' gran destro di Raggi dal limite dell'area che non trova però la porta, terminando largo alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Due minuti più tardi pericoloso il Luzzara con il colpo di testa di Caiti, che incorna alto sopra la traversa la precisa punizione battuta dal limite da Nunziata. Ancora pericoloso il numero undici rossoblu qualche minuto dopo, autore di una bella serpentina in area chiusa all'ultimo in angolo da una gran scivolata di De Matteo. Sul relativo corner è Cazac a cestinare una potenziale occasione da gol calciando altissimo dall'altezza del dischetto. Al 26' passa in vantaggio il Gotico con un gol capolavoro di Spotti, che salta secco Saviola e con un perfetto mancino a giro dalla destra batte Tosi piazzandola sotto all'incrocio dei pali. Cinque minuti più tardi biancorossi vicini al raddoppio con Pagani, che dopo aver triangolato con Cossetti al limite manda a lato di pochissimo con un'incornata che avrebbe meritato maggior fortuna. Al 40' è ancora il solito Cossetti a rendersi pericoloso in questo caso con un gran destro dalla distanza, col pallone che termina però largo alla destra di Tosi. Un giro d'orologio dopo ancora Gotico vicinissimo al gol del 2-0 con Zanaboni, che di testa manda alto di pochissimo su ottimo cross di un Raggi particolarmente ispirato.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Gotico ritrova la vittoria. Achilli: «Con questa rosa si può fare bene sempre». Commento e interviste

SportPiacenza è in caricamento