
Dilettanti - Terza Categoria: la Polisportiva Bettola Farini ai nastri di partenza
Il presidente Bruzzi: «Mai come quest’anno ci sono i presupposti per fare bene in ogni categoria ma la priorità rimane sempre la massima attenzione a questo virus, che sicuramente sarà la partita più bella da vincere tutti insieme».
Inizia il nuovo anno sportivo 2020 – 2021 nella Perla della Valnure per l’A.s.d. Polisportiva BF Bettola all’insegna dell’incertezza e della prevenzione, e soprattutto su questo secondo aspetto che si focalizza maggiormente l’attenzione della Società, cercando di mettere in atto nel migliore dei modi il complesso ed esigente protocollo emanato della Federazione il 10 agosto 2020, nonostante l’ultimo alleggerimento delle settimane scorse, rimane sempre molto impegnativo per una società dilettantistica.
A supportare queste difficoltà soprattutto sanitarie, ci ha pensato un genitore di un ragazzo tesserato della scuola calcio, Sergio Luciani (sempre molto attento nei confronti di chi si trova in difficoltà), attraverso la donazione di un dispositivo generatore di ozono BIO 3 GEN (utilizzato già da diverse attività del Paese), destinato alla sanificazione di tutti i locali presenti nel centro Sportivo G. Rossetti, e questo non può essere che il migliore inizio, ossia quello di cercare di mettere in “sicurezza” il più possibile ogni ragazzo e dirigente della società stessa.
Quest’anno si riparte in maniera piacevolmente impegnativa a livello di settore giovanile capitanati dal Responsabile Obertelli saranno presenti oltre alla scuola calcio di Buzzetti che non fa nessun tipo di campionato, i primi calci di Cervini, i Pulcini di Rossi e gli esordienti di Alberici.
Infine una piccola considerazione del presidente Bruzzi: “Mai come quest’anno ci sono i presupposti per fare bene in ogni categoria ma la priorità rimane sempre la massima attenzione a questo virus, che sicuramente sarà la partita più bella da vincere tutti insieme”.