Nuovo vincolo sportivo, ecco come funziona
La Figc dell'Emilia-Romagna chiarisce tutte le regole appena entrate in vigore
Le novità collegate al vincolo sportivo stanno creando qualche incertezza fra le società e gli stessi tesserati. Per questo la Figc Emilia-Romagna ha reso noto un vademecum con tutte le info necessarie che riportiamo integralmente
Calciatori/calciatrici che al 1° Luglio 2023 abbiano in essere un vincolo pluriennale di tesseramento:
Per loro il tesseramento permane:
a) Fino al 30 Giugno 2024 se sono nati negli anni 2002 e precedenti, fatta salva la maggior durata del vincolo in caso di stipula di contratto di lavoro sportivo o apprendistato;
b) Fino al 30 Giugno 2025 se sono nati negli anni 2003 e 2004, salvo che non stipulino prima un contratto di lavoro sportivo o di apprendistato con una nuova società nel periodo successivo al 30 Giugno 2024;
c) Fino al 30 Giugno 2026, se sono nati dal 1° gennaio 2005 in poi, salvo che non stipulino prima un contratto di lavoro sportivo o di apprendistato con una nuova società nel periodo successivo al 30 Giugno 2024.
I giocatori già vincolati *sono considerati volontari* implicitamente e pertanto per far partecipare il giocatore alle gare ufficiali non serve il contratto. Naturalmente il contratto di lavoro sportivo potrà essere stipulato durante la stagione ma per questo si consiglia di aspettare il Decreto correttivo relativo al DLGS 36 del 2021 per avere tutti gli elementi necessari.
Lo Svincolo unilateraledel giocatore in continuità di tesseramento potrà avvenire solo per quelle annate che continuano ad essere vincolate dal 01 .07.2024 - ipotesi b) e c) - a fronte di una contratto di lavoro sportivo con una altra società, la quale dovrà pagare un *premio di formazione* tecnica raddoppiato. In tale casistica lo svincolo tramite contratto potrà comunque essere effettuato solo dal 01.07.2024, stante la proroga dei vincoli di legge fino al 30.06.2024.
I Giocatori già vincolati possono essere trasferiti sia temporaneamente che definitivamente ex art 100 e 101 delle noif. L’art 103 bis sul rientro del prestito e l’art. 109 sullo svincolo per inattività rimangono invariati come modalità per i tesseramenti volontari .
SI RICORDA :
La *lista per gli svincoli* è stata prorogata al 21 luglio 2023. Si possono fare più liste di svincolo entro la data indicata. Il tesseramento sgs del primo semestre 2007 è possibile anche per le società dilettantistiche. Funzione sbloccata nella giornata del 14.07.2023.
Il C.R.E.R. mette a disposizione delle Società due mail specifiche: mail a cui inoltrare quesiti inerenti il *lavoro sportivo*: assistenzafisco.crer@gmail.com gestita dal nostro fiscalista dottor Fabio Zucconi e mail dove si potranno inoltrare eventuali quesiti su *premi, vincoli tesserati e contratti di lavoro sportivo* dal punto di vista federale:
cartefederali.figccrer@gmail.com gestita dal Presidente del Crer avvocato Simone Alberici