Carpaneto: ufficiale, panchina ad Alberto Mantelli
E' Alberto Mantelli il nuovo allenatore della Vigor Carpaneto 1922 nel prossimo campionato di Eccellenza. Sarà dunque il tecnico ex Fiorenzuola a guidare la compagine piacentina nella seconda storica avventura nella massima serie regionale dopo il...
E' Alberto Mantelli il nuovo allenatore della Vigor Carpaneto 1922 nel prossimo campionato di Eccellenza. Sarà dunque il tecnico ex Fiorenzuola a guidare la compagine piacentina nella seconda storica avventura nella massima serie regionale dopo il quarto posto arrivato nell'annata che vedeva la Vigor reduce da ben tre promozioni consecutive.
Mantelli arriva a Carpaneto dopo il quadriennio a Fiorenzuola (fatta salva la parentesi dell'esonero nell'ultima stagione), con l'ultimo anno dove ha provato fino in fondo a salvare i rossoneri in serie D. Ora, la nuova avventura alla corte del presidente Giuseppe Rossetti, con il conseguente arrivederci al tecnico Andrea Ciceri e al suo vice Michele Feccia, a loro volta subentrati a metà stagione allo staff guidato da Mino Lucci.
"Quando - spiega Mantelli, parmigiano classe 1971 - è arrivata la telefonata del presidente Rossetti, ci siamo trovati d'accordo su tutto. La società vuole fare bene e le loro ambizioni combaciano con le mie. Inoltre, trovo una realtà sana: sono molto contento di questa scelta". Quindi aggiunge. "Per fare bene in Eccellenza bisogna essere completi in tutti i reparti, sia nei giovani sia nei giocatori più esperti. Bisogna trovare il giusto amalgama e la cosa non è immediata; senza dubbio, ci vuole un'impronta fisica importante, perché centimetri, peso e muscolatura sono determinanti in questa categoria. Il mio credo calcistico? In questi otto anni da allenatore ho sempre giocato con il 4-3-1-2 o con il 4-2-3-1".
Oltre all'arrivo di Mantelli, la Vigor Carpaneto 1922 annuncia la conferma del preparatore dei portieri Francesco Cavi; inoltre, la società ringrazia di cuore Andrea Ciceri e il suo vice Michele Feccia per l'impegno e la professionalità dimostrata nella loro avventura a Carpaneto.