La Rappresentativa Under 16 di Piacenza sfiora l'impresa al Torneo delle Province. VIDEO
La formazione biancorossa superata solo in finale 2-1 da Bologna dopo aver battuto in mattinata Ravenna 1-0
Arriva a un passo dalla vittoria la Rappresentativa Allievi Under 16 al Torneo delle Province: la formazione allenata da Barbieri inizia la Final four nel migliore dei modi battendo Ravenna 1-0 con una rete di Dadati al 5’ del secondo tempo, poi nella finalissima del pomeriggio regge il confronto contro la favoritissima Bologna, va sotto 2-0 anche a causa di un rigore, si riversa in avanti, accorcia le distanze con una rete di Molinari al termine di una bella azione corale ma negli ultimi venti minuti non riesce a concretizzare nessuna delle occasioni create e alla fine sono i bolognesi a esultare.
Peccato, perché dopo il successo in mattinata contro Ravenna i biancorossi se la sono giocata alla pari di fronte a Bologna. Nel primo tempo i biancorossi sono passati in svantaggio al termine di una azione sulla sinistra in cui la difesa dei piacentini si è fatta trovare impreparata anche a causa di un bel colpo di tacco di un attaccante felsineo che ha smarcato un compagno bravo a superare Giardini. Primo tempo complessivamente equilibrato, con Piacenza forse un pizzico più intraprendente ma Bologna brava a concretizzare quanto creato.
Nella ripresa si gioca pochissimo, anche a causa dei troppi cambi concessi dal regolamento. D’accordo che il clima è caldissimo e i ragazzi sono scesi in campo anche in mattinata, ma consentire sette sostituzioni per squadra in una frazione da trenta minuti non fa altro che spezzettare il gioco in continuazione e forse qualcosa è da rivedere. Bologna conquista il raddoppio su un calcio di rigore che vede la protesta di qualche giocatore biancorosso, ma in questo caso l’arbitro è a non più di tre metri dalla palla e non ha esitazioni. Giardini intuisce il tiro ma la conclusione è molto angolata e finisce in rete per il raddoppio di Bologna. Il doppio svantaggio dura cinque minuti. Molinari conquista palla a centrocampo, la sfera arriva a Dadati che allunga bene sulla sinistra e mette in mezzo un ottimo pallone che lo stesso Molinari, bravo a seguire l’azione, deve solo appoggiare in rete. Adesso i biancorossi ci credono e hanno un paio di ottime occasioni per pareggiare ma si fanno prendere dalla fretta e non hanno la lucidità per impensierire l’estremo difensore avversario. Bologna non sta a guardare e in contropiede crea non pochi grattacapi alla difesa di Piacenza, ma anche in questo caso ai felsinei manca la freddezza al momento della conclusione o dell’ultimo passaggio. In mezzo alle interruzioni per i cambi la squadra di Barbieri protesta per la mancata concessione di un rigore, parso netto dalla tribuna, per un fallo su Dene, fermato appena prima della conclusione a rete all’altezza del dischetto, ma questa volta il direttore di gara lascia proseguire. Termina con la festa di Bologna e il rammarico per i biancorossi che comunque devono essere soddisfatti per una prestazione di ottimo livello.
FINALE 1° - 2° POSTO
BOLOGNA – PIACENZA 2-1 (p.t. 1-0)
Reti: Piazza (B) al 30' pt, Di Benedetto su rig. (B) al 15'st, Molinari (P) al 18'st
BOLOGNA: Guida (dal 1'st Arcamone), Migliori, Carrà, Lambertini, Barattini (dal 10'st Cisotto), Mantovani (dal 1'st Donati), Sandrolini, Favaro, Pozzi (dal 20'st Chatmi), Piazza (dal 20'st Di Mascio), Di Benedetto (dal 25'st Sanguin). All.Morara. A disp.: Cocomazzi, Calestani, El Hirch.
PIACENZA: Giardino, Massari (dal 1'st Uku), Guglielmetti (dal 20'st Mallardo), Molinari, Pasini, Riccardi, Dadati (dal 20' Repetti), Sgariboldi (dal 1'st Ogbeifun), Savoretti (dal 1'st Dene), El Hadrioui (dal 18'st Danka), Polenghi. All.Barbieri. A disp.: Gaburro, Messa, Chibani.
Alessandro Morara, allenatore di Bologna: "Questo è un gruppo importante, che ha lottato fino alla fine nonostante il gran caldo. La dedica di questo risultato è a tutti noi, che abbiamo fatto sacrifici e ci siamo impegnati per raggiungere questo traguardo: tutti, da chi ha portato l'acqua al nostro capitano Sandrolini, sono stati preziosi".
Gian Paolo Barbieri, allenatore di Piacenza: "In un primo tempo equilibrato, abbiamo fatto qualcosa di meglio noi come possesso palla. Possiamo recriminare per un intervento dubbio in area su Dene. Peccato per il secondo posto".