Terzo quarto decisivo: l'Assigeco va sotto 2-0 nella serie contro Pistoia
Finisce 83-68 per i toscani una gara equilibrata per tutta la prima frazione, in cui i piacentini pagano anche la scarsa qualità nel tiro da tre
TERZO QUARTO
Varnado apre la terza frazione con una tripla, Pascolo risponde da due ma Pistoia cerca di dare un altro strappo alla partita ancora con Copeland e Saccaggi (51-45 al 24’). Lo strapotere di Varnado si abbatte su Piacenza: tre bombe consecutive dell’americano di Pistoia, oltre ai bersagli di Saccaggi e Magro, lanciano i padroni di casa sul +16 con un Assigeco non in grado di reagire. Il palleggio arresto e tiro di Querci chiude il terzo spicchio di gara sul 64-50.
QUARTO QUARTO
I biancorossoblu si riportano sul -10 con l’uno su due in lunetta di Galmarini e la bomba di Cesana, prima del fallo antisportivo di quest’ultimo che riporta l’inerzia nelle fila pistoiesi, che tornano avanti sul 71-59 con la rubata di Della Rosa. Miaschi trova gioco da quattro punti che però non completa, ma Pistoia è in controllo e tiene a bada distanza i piacentini, fino a scappare nel finale con le schiacciate di Wheatle con la partita che si chiude 83-68. La Giorgio Tesi Group fa valere il fattore campo e si porta avanti 2-0 nella serie. L’Assigeco paga le basse percentuali da oltre l’arco (5/23 complessivo) e le 18 palle perse.
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA-ASSIGECO PIACENZA 83-68
(20-20; 19-19; 25-11; 19-18)
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA: Lorenzo Saccaggi 11 (2/4, 1/2), Zach Copeland 13 (2/3, 3/8), Carl Wheatle 10 (5/10, 0/2), Jordon Varnado 24 (3/8, 6/9), Angelo Del Chiaro 6 (3/4, da due); Gianluca Della Rosa 5 (1/1, 1/5), Daniele Magro 9 (3/4 da due), Matteo Pollone 3 (1/6 da tre), Gabriele Benetti 2 (0/1 da tre). Ne: Gregorio Allinei, Tormi Joonathan Metsla, Mattia Farinon. Allenatore: Nicola Brienza (assistenti: Luca Angella, Tommaso Della Rosa).
ASSIGECO PIACENZA: Gherardo Sabatini 10 (3/5, 1/3), Kameron McGusty 21 (9/17, 1/3), Federico Miaschi 15 (4/7, 2/8), Nemanja Gajic 0 (0/3 da tre), Davide Pascolo 10 (4/7 da due); Lorenzo Querci 2 (1/1, 0/3), Lorenzo Galmarini 3 (1/4 da due), Jacopo Soviero 4 (1/1 da due). Ne: Matteo Gherardini. Allenatore: Stefano Salieri (assistenti: Fabio Farina, Humberto Manzo).
DICHIARAZIONI SALIERI
“Siamo qui a parlare di una vittoria meritata di Pistoia. Noi abbiamo fatto un’ottima partenza sia a livello mentale che tecnico, poi nel terzo quarto dopo una partenza decente abbiamo subito in maniera importante la fisicità e l’aggressività dei toscani senza avere buone percentuali dall’arco. Nonostante tutto i ragazzi non si sono mai arresi, cercando di ricucire con fiducia senza però riuscirci a causa del calo di energie. Complimenti a Pistoia ma adesso noi vogliamo allungare la serie”.
- Indietro
- 2 / 2