L'Assigeco inciampa all'esordio, battuta da Cento in Supercoppa
I padroni di casa vincono 79-69. Salieri: «Abbiamo giocato molto bene i primi due quarti per poi calare nella seconda metà di gara»
TERZO QUARTO
Sono di Toscano e D’Almeida i primi bersagli della ripresa, prima della magia di Veronesi che in qualche modo riesce a convertire in due punti l’alzata di Sabatini. Mussini scocca due frecce pesanti da tre punti, intervallate dal canestro di Querci allo scadere dei ventiquattro, che costringono coach Salieri a fermare il cronometro (47-43 al 25’). Serpilli e Gallo rimettono sotto l’Assigeco ma i padroni di casa riescono comunque a tenere sempre il naso avanti in tutto il resto della frazione grazie a Kuuba, Toscano e Sabin, nonostante i giri in lunetta di Miller e Sabatini (57-52 al 30’).
QUARTO QUARTO
Bonacini appoggia su alzata di Sabatini, Kuuba risponde con una tripla. Gallo non sbaglia, così come Miller, che con cinque punti consecutivi porta ancora tutto in perfetta parità (62-62 al 33’). Benvenuti e Toscano firmano ancora il +5 per Cento, Miller segna una bomba ma l’uragano Mussini si abbatte su Piacenza: tre triple della guardia biancorossa portano i padroni di casa sul +10 a novanta secondi dalla fine. L’Assigeco perde la prima partita ufficiale 79-69 ma fa vedere ottimi segnali per il prosieguo della pre-season.
SELLA CENTO-ASSIGECO PIACENZA 79-69
(22-20; 15-17; 20-15; 22-17)
SELLA CENTO: Mattia Palumbo 4 (2/3, 0/2), Federico Mussini 19 (2/3, 5/9), Daniele Toscano 14 (3/7, 2/5), Dominique Archie 12 (0/1, 3/6), Lorenzo Benvenuti 4 (1/2 da due); Ty Sabin 2 (1/2, 0/7), Davide Bruttini 5 (1/4 da due), Yankiel Moreno 2 (0/2 da tre), Gregor Kuuba 17 (2/2, 3/5). Ne: Pietro Magni, Tommaso Bucciol. Allenatore: Matteo Mecacci (assistenti: Andrea Cotti, Giuseppe Ferlisi).
ASSIGECO PIACENZA: Gherardo Sabatini 8 (2/3, 1/4), Lorenzo Querci 9 (3/5, 1/1), Giovanni Veronesi 5 (1/2, 1/3), Malcolm Miller 17 (6/9, 1/6), Ursulo D’Almeida 2 (0/2 da due); Michele Serpilli 12 (3/5, 2/3), Federico Bonacini 6 (1/5, 1/5), Filippo Gallo 10 (2/4, 2/3), Matteo Gherardini, Milos Joksimovic. Ne: Niccolò Filoni, Brady Skeens. Allenatore: Stefano Salieri (assistenti: Humberto Manzo, Alessandro Susino).
DICHIARAZIONI SALIERI
"È stata una partita che ci ha dato un po’ il termometro di quello che ci sarà nel nostro girone, con Cento che è una squadra fisica con un’ottima continuità. Oggi abbiamo giocato molto bene i primi due quarti per poi calare nella seconda metà di gara, dove abbiamo accusato fatica e siamo mancati di lucidità, specialmente nei piccoli. Mi porto a casa la prestazione di Gallo, che ha giocato con personalità sia in attacco che in difesa. Abbiamo una buona mentalità ma dobbiamo lavorare ancora tanto, specialmente nella pulizia di gioco e nel velocizzare il ritmo in attacco”.
- Indietro
- 2 / 2