Basket D - Selta Piacenza, impresa con l'Aquila
E sono due. Il Selta Piacenza Basket Club vince e convince, e non è solo la classica frase ad effetto. A farne le spese è stata la formazione dellAquila Luzzara, arrivata al Pala Peep con 18 punti in più in classifica, e tornata a casa con 23...
E sono due. Il Selta Piacenza Basket Club vince e convince, e non è solo la classica frase ad effetto. A farne le spese è stata la formazione dellAquila Luzzara, arrivata al Pala Peep con 18 punti in più in classifica, e tornata a casa con 23 lunghezze in meno dai biancorossi a fine gara. Si perché questa volta la ciurma del Mambro è stata impeccabile. Bella ed efficace fin dalla palla a due, ha saputo sia esaltare il pubblico con giocate rapide e spettacolari sia demoralizzare gli avversari ogni volta che hanno provato a rifarsi sotto. Perché, come recita un vecchio adagio, lattacco porta il pubblico, ma è la difesa che ti permette di vincere le partite.
E stato un successo corale, dove ognuno ha messo in campo il proprio talento: Sambugaro ha mitragliato dalla linea dei tre punti, Pirolo ha monopolizzato larea piccola, Pene è stato, come si dice, tanta roba. Poi ancora Centenari (autore di alcuni canestri funambolici), Antozzi, Stecconi e i due play Manstretta e Bosini. Tutti si sono spesi per la causa, nessuno escluso. E questa è la nota più significativa della serata: si perde e si vince tutti insieme. Questo vuol dire essere
squadra!
Cosi coach Ale Mambretti a fine match: «E stata una partita assolutamente strepitosa, giocata bene in attacco e difesa. La buona partenza ci ha aiutato tanto, da li ci è riuscito tutto, grazie a percentuali al tiro davvero alte e ad una fase difensiva cha ha saputo contenere bene le incursioni avversari. I ragazzi hanno messo in campo unottima prestazione frutto di allenamenti intensi, la vittoria di stasera è un premio soprattutto per loro. Avere in campo Sambugaro ci ha aiutato perché lui ispira tranquillità, e permette a tutti gli altri di tirare fuori il loro talento; non è solo una questione di punti, un giocatore importante migliora il gioco del collettivo.
Adesso dobbiamo continuare cosi, cominciando già dalla prossima settimana, quando a Piacenza arriveranno i diretti avversari dello Sciotaim».
SELTA PIACENZA BASKET CLUB 73
US AQUILA 50
(25-16- 41-29- 54-36)
Piacenza: Manstretta 4, Sambugaro 14, Antozzi 9, Centenari 12, Pirolo 14, Stecconi 1, Bosini 5, Pene 14, Domaneschi, Guglielmetti. All.Mambretti
Arbitri: DErcoli- Regazzi