Bakery, obiettivo centrato: Urania battuta e raggiunta in classifica
Gara tirata, i biancorossi sono bravi a rimanere quasi sempre avanti vincendo 81-78 e conquistando un successo pesantissimo
Doveva arrivare una vittoria e contro l'Urania Milano la Bakery conquista due punti pesantissimi in chiave graduatoria e anche per il morale, al termine di una gara tirata che i biancorossi sono stati bravissimi a fare propria. E' Bonacini il migliore in campo con 20 punti realizzati, bene anche Raivio e Lucarelli con 15 punti ciascuno. Per gli ospiti in evidenza Thomas, che ha tenuto a galla i suoi segnando 24 punti con molti tiri difficili anche se fallisce la conclusione dalla lunga distanza che avrebbe portato la partita all'overtime e invece si chiude 81-78 per Piacenza che raggiunge gli avversari in classifica a quota 12.
Si parte e i padroni di casa muovono bene la palla in attacco, a differenza delle ultime uscite, con Raivio che crea per i compagni e fa indigestione di assist. Intensità da playoff: non mancano sgomitate dentro l'area e contatti sul palleggiatore. Fortunatamente per Piacenza, il pivot avversario Paci commette la bellezza di due falli in attacco, poi prende un tecnico e si accomoda in panchina prima del gran finale.
Ultimo quarto è decisivo e questa volta non risulta indigesto alla Bakery. Il coach dell'Urania si affida al talento di Thomas, alle penetrazioni di Portannese (18 per lui), ma proprio nei momenti fondamentali i due leader tradiscono le aspettative. L'altro straniero Nikolic si fa notare per le triple (12 punti).
La novità, se vogliamo, è la maggiore ricerca da parte dei biancorossi della palla spalle a canestro per Morse, con risultati altalenanti: qualche punto facile ma anche tiri forzati da parte dell'americano. In grande spolvero invece Chinellato, che porta concretezza uscendo dalla panchina: 4 rimbalzi, un bel palleggio arresto e tiro che potrebbe diventare il marchio di fabbrica in attacco. Campanella dà fiducia anche a Czumbel che difende forte ma è troppo timoroso in attacco, perdendo qualche palla non necessaria.
Piacenza ha comunque il merito di condurre la gara per quasi tutti i 40 minuti, e di approfittare degli errori in lunetta di un Piunti fuori fase, che sbaglia addirittura 4 liberi consecutivi. Vittoria assolutamente meritata per Bonacini (migliore in campo) e compagni: ora occorre mantenere questa intensità anche nelle prossime uscite, iniziando da domenica a Trapani, per scalare posizioni in classifica.
BAKERY PIACENZA-URANIA MILANO 81-78
(21-19, 22-23, 19-17, 19-19)
BAKERY PIACENZA: Davide Bonacini 20 (6/8, 2/4), Nik Raivio 15 (6/14, 0/3), Jacopo Lucarelli 15 (4/6, 2/4), Anthony Morse 12 (5/10, 0/0), Michael Sacchettini 9 (4/5, 0/0), Riccardo Chinellato 6 (3/3, 0/0), Daniel Donzelli 4 (0/0, 1/4), Mark Czumbel 0 (0/0, 0/0), Marco Perin 0 (0/0, 0/0), Matteo Balestra 0 (0/0, 0/0), Zakaria El Agbani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 14 - Rimbalzi: 32 8 + 24 (Daniel Donzelli 8) - Assist: 18 (Nik Raivio 8)
URANIA MILANO: Aaron Thomas 24 (6/11, 1/4), Marco Portannese 18 (2/4, 3/5), Mitja Nikolic 12 (0/1, 4/7), Giorgio Piunti 8 (3/5, 0/1), Matteo Montano 7 (2/2, 1/4), Paolo Paci 4 (2/4, 0/0), Stefano Bossi 3 (0/2, 1/1), Alessandro Cipolla 2 (0/1, 0/1), Daniele Pesenato 0 (0/0, 0/0), Lionel Abega 0 (0/0, 0/0), Matteo Cavallero 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 22 - Rimbalzi: 20 4 + 16 (Marco Portannese, Giorgio Piunti 5) - Assist: 14 (Giorgio Piunti, Matteo Montano 3)