«La Bakery è una realtà importante per tutto il territorio piacentino»
Il sindaco Tarasconi e l'assessore Dadati hanno ricevuto in Municipio i vertici biancorossi e tutti i giocatori della prima squadra
«Siete una società importante per il territorio piacentino, che ha un forte radicamento in tutta la provincia». Con queste parole l’assessore allo sport Mario Dadati ha ricevuto in Municipio la Bakery Piacenza, guidata dalla presidente Caterina Zanardi e dal coach Giorgio Salvemini insieme a tutti i giocatori della rosa. Fari puntati sulla prima squadra che prende parte al campionato di Serie B ma anche su un florido settore giovanile. «Permettete a centinaia di bambini di crescere in un ambiente sano» ha ribadito l’assessore, sottolineando l’importanza di contare su una filiera che parte dal minibasket e arriva fino ai seniores e ricordando la cronica mancanza di spazi per partite e allenamenti che nei prossimi anni potrebbe ridursi visto che «nel 2026 avremo tre palestre in più da utilizzare per gli sport indoor». Dadati e il sindaco Katia Tarasconi hanno indossato la maglia biancorossa regalata dalla società, con il primo cittadino, giunto a fine incontro per precedenti appuntamenti istituzionali, che ha confessato di aver seguito una partita dal vivo, si è complimentata con i giocatori a cui ha anche chiesto «una maggiore cattiveria».
La presidente biancorossa Caterina Zanardi ha sottolineato di sentirsi a casa nel cuore della città. «La Bakery è una famiglia e sentiamo la vicinanza delle istituzioni e dei tifosi. Il movimento continua a crescere e ci sentiamo responsabili di fronte a Piacenza e alle tante famiglie che ci affidano i propri figli. La prima squadra deve essere un esempio per tanti giovani che iniziano a muovere i primi passi nello sport e vedono nella Serie B un punto di arrivo».
Una responsabilità confermata anche da coach Giorgio Salvemini, alla guida della squadra da qualche settimana e già capace di espugnare il campo di Avellino domenica scorsa, in casa di una delle candidate alla promozione. «Fin dal primo momento ho sentito i valori del mondo Bakery, che viaggia verso una strada ricca di soddisfazioni. Siamo consapevoli delle nostre responsabilità e sono contento di portare il mio contributo al processo di crescita». Dal tecnico sono poi arrivati i ringraziamenti ai ragazzi del settore giovanile «che in questo momento sono a scuola ma ogni giorno ci danno una grossa mano in palestra consentendoci di crescere come squadra».
Prima degli interventi conclusivi dei dirigenti Enrico Bergonzi e Renato Scherz, anche loro divisi fra il ruolo della Serie B e l’importanza del settore giovanile, è toccato al capitano Mattia Mastroianni ribadire la sensazione di appartenenza a un progetto importante come quello della Bakery. «Tutti i ragazzi, compresi i più piccoli, si sentono parte di una vera famiglia. Per noi è un onore essere da esempio, siamo consapevoli di rappresentare la punta dell’iceberg e vogliamo dimostrare di meritarcelo ogni giorno in palestra».