rotate-mobile
Basket

La Bakery regge a lungo il confronto con Livorno poi cede nel finale 67-78

Biancorossi avanti a metà frazione, ma nella seconda parte di gara i toscani costruiscono la vittoria

Si sapeva che sarebbe stata una partita durissima. La Bakery ha il grande merito di aver messo sul campo una quantità industriale di carattere e una voglia incredibile di restare aggrappata alla partita per tutti i quaranta minuti, anche quando forse sarebbe stato più semplice spostarsi e cedere alla superiorità di Livorno. I toscani si confermano formazione di enorme spessore e si ripresentano all’ingresso dell’autostrada con due punti meritati grazie al definitivo 78-67. Peccato, perché per tre quarti di partita i biancorossi hanno giocato alla pari, e in qualche occasione anche meglio, degli avversari e il discreto vantaggio ottenuto nel finale non rispecchia il reale andamento di una partita per lunghi tratti equilibrata.

E’ una Bakery che parte con lo spirito giusto: Maglietti ruba palla in attacco e i biancorossi trovano il canestro dell’8-8 dopo tre minuti di gioco. Quando non si crea spazio per il tiro da tre la palla finisce a Besedic che in area fa valere chili e centimetri. Il problema è che il lungo di Piacenza commette il secondo fallo prima di metà frazione e lascia spazio a Manenti, ma pure lui in poco più di tre minuti si vede fischiare due penalità. I biancorossi costruiscono anche qualche buona occasione, ma non riescono a trovare la via del canestro; anche Livorno fatica dalla distanza (dopo 10 minuti è a 2 su 8) ma con i 9 liberi segnati guadagna il 21-14 al primo stop.

Rientra Besedic, preziosissimo anche in veste di uomo assist, e trova subito la tripla che tiene la Bakery in partita, anche perché nell’azione successiva lo imita Wiltshire e riporta i padroni di casa a un solo possesso: 20-23. Si corre tanto e la squadra di Salvemini perde un pizzico di lucidità, come confermano due errori su conclusioni semplici che impediscono il sorpasso nel punteggio. Per fortuna anche i toscani non sono perfetti nel pitturato, così i quattro liberi consecutivi di Criconia firmano il primo vantaggio Bakery 28-25 dopo 16 minuti. Adesso i biancorossi infilano la retina con continuità, proprio il numero 3 è scatenato (12 punti in metà gara) e nel finale di secondo quarto trova anche il +6 che si trasforma in 40-37 a metà gara.

Livorno è squadra di ottima caratura e per tenerla sotto serve la migliore Piacenza. Così non appena la squadra di Salvemini cala la percentuale al tiro ecco che in automatico i toscani vedono i padroni di casa nello specchietto retrovisore e in un amen la Pielle conduce 53-44. La Bakery ha il merito di continuare a provarci, ma contro questi avversari è davvero dura: Soviero diventa protagonista e trova tre belle penetrazioni quasi consecutive, però a 10’ dalla conclusione gli ospiti sono avanti 60-53. I biancorossi sono consapevoli di dover soffrire e non si tirano mai indietro, poi con Criconia e Marchiaro firmano due canestri dall’arco per il 59-62 che riapre la partita a 7’ dal fischio finale. Ma vedere sempre la schiena degli avversari diventa dura, perché non permette di sbagliare assolutamente nulla. La squadra di Salvemini invece commette un paio di imprecisioni e tanto è sufficiente per trovarsi nuovamente alla ricerca di ossigeno che Livorno non concede fino al definitivo 78-67.

BAKERY PIACENZA-PIELLE LIVORNO 67-78

(14-21, 40-37, 53-60)

BAKERY PIACENZA: Martino Criconia 15 (1/1, 3/8), Jure Besedic 15 (4/8, 2/8), Antonio jacopo Soviero 14 (5/5, 0/1), William luca Wiltshire 8 (1/3, 2/3), Benjamin Marchiaro 5 (0/2, 1/3), Mattia Mastroianni 4 (2/5, 0/5), Lucas Maglietti 4 (0/2, 0/2), Zakaria El agbani 2 (0/1, 0/2), Luca Manenti 0 (0/1, 0/1), Mattia Civetta 0 (0/0, 0/0), Mattia Molinari 0 (0/0, 0/0), Pietro Alberici 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 17 / 22 - Rimbalzi: 27 6 + 21 (Antonio jacopo Soviero 8) - Assist: 15 (Jure Besedic, Lucas Maglietti 4)

PIELLE LIVORNO: Michele Rubbini 21 (2/3, 2/5), Matteo Laganà 12 (0/0, 4/8), Baye modou Diouf 10 (4/4, 0/0), Mateo Chiarini 9 (4/7, 0/1), Andrea Lo biondo 9 (1/1, 2/5), Luca Campori 6 (2/4, 0/3), Massimiliano Ferraro 5 (1/2, 1/5), Giordano Pagani 3 (1/4, 0/0), Giorgio Manna 3 (0/0, 0/1), Federico Gamba 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 21 / 27 - Rimbalzi: 39 7 + 32 (Baye modou Diouf, Giordano Pagani 7) - Assist: 16 (Michele Rubbini, Massimiliano Ferraro 5)

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Bakery regge a lungo il confronto con Livorno poi cede nel finale 67-78

SportPiacenza è in caricamento