Dopo due supplementari la Bakery manda ko Fiorenzuola in Supercoppa
Emozioni a non finire nel derby che apre la stagione: finisce 99-95 per i biancorossi
Quando iniziano gli ultimi dieci minuti le squadre sono a un possesso di distanza e l’ultimo quarto è da seguire incollati al seggiolino. Mastroianni appoggia a canestro il 65-64 biancorosso, l’agonismo sale e nessuna delle due squadre riesce a staccarsi nel punteggio. E’ una sfida all’ultimo respiro, El Agbani piazza due triple consecutive, Venturoli risponde con la stessa moneta, ennesimo sorpasso Fiorenzuola che vola 77-73 a meno di 2’ dalla conclusione. Può la partita finire così? Neanche per sogno, allora Mastroianni si infila nell’area avversaria e regala ai suoi la parità a un minuto dalla fine. Fiorenzuola fa scadere il tempo per la conclusione, la Bakery ha palla in mano e un imprendibile El Agbani si prende una tripla infilando l’80-77 quando mancano 26 secondi. Emir pareggia nonostante una mano del difensore a un millimetro dalla faccia, poi l’ultimo tiro di Mastroianni termina sul ferro. Si va ai supplementari.
Dove partono meglio i padroni di casa, ma Preti a 49 secondi dal termine infila, sempre dalla lunga distanza, l’87-86 ospite. Le emozioni non finiscono, Mastroianni pareggia con un libero, la Bakery difende bene e ha l’ultima palla in mano con 9 secondi da giocare ma non trova la conclusione. Tutto da rifare, ancora una volta la squadra di Conti parte meglio, poi Criconia infila dalla distanza il 99-95 a 48 secondi dal termine che si rivelerà decisivo. E in casa Bakery può iniziare la festa, in attesa del secondo turno di Supercoppa in calendario mercoledì.
BAKERY-FIORENZUOLA 99-95
(16-21, 37-34, 55-58, 80-80, 87-87)
Piacenza: Wiltshire, Criconia 19, Barattieri ne, Soviero 13, El Agbani 14, Marchiaro 9, Mastroianni 18, Maglietti 2, Perugino ne, Civetta ne, Manenti 4, Besedic 20. All. Conti.
Fiorenzuola: Ricci 4, Venturoli 18, Aklilu ne, Bottioni 4, Re 1, Seck 19, Voltolini 5, Giacchè 2, Preti 11, Bettiolo, Gaye ne, Sabic 31. All. Dalmonte.
Arbitri: Fabrizio Suriano e Federico Turello.
- Indietro
- 2 / 2