rotate-mobile
Basket

La reazione dell'Assigeco nell'ultimo quarto non basta, Forlì espugna il Palabanca

Finisce 80-77 per gli ospiti. Salieri: «Male ai liberi e ai rimbalzi, ho un po’ di rammarico per non aver portato a casa la vittoria»

L’Assigeo Piacenza cade sotto i colpi della Unieuro Forlì in un match casalingo molto combattuto che ha visto il ritorno al PalaBanca dell’ex Davide Pascolo. Dopo due quarti equilibrati la formazione romagnola tocca la doppia cifra di vantaggio nel terzo quarto, poi arriva la risposta d’orgoglio dei padroni di casa all’inizio dell’ultima frazione di gioco: i ragazzi di coach Salieri si riportano sotto di una sola lunghezza, ma le prodezze di Allen chiudono la partita e consegnano i due punti a Forlì. Arrivano comunque segnali positivi per Piacenza, capace di giocarsela fino all’ultimo minuto contro una delle favorite per la promozione finale dimostrando a fasi alterne il carattere già visto nelle prime uscite stagionali. Ora per l’Assigeco è già tempo di pensare alla prossima gara, che avrà luogo mercoledì 1 novembre contro la Pallacanestro Trieste.

PRIMO QUARTO

Partono bene gli ospiti che nei primi minuti trovano con continuità il fondo della retina. L’attacco Assigeco si poggia sulle spalle di Sabatini, autore dei primi sette punti di squadra, ma Forlì si mantiene in vantaggio grazie alle tre triple di Pollone e le penetrazioni di Valentini. Il vantaggio dei romagnoli tocca quota +10 grazie al jumper di Valentini (9-19), poi Piacenza si riporta sotto con la tripla di Bonacini e il tap-in di Serpilli. La rimonta biancorossoblu si completa pochi minuti più tardi con una tripla dello stesso Serpilli, poi Skeens appoggia sulla sirena il canestro del +4 (27-23).

SECONDO QUARTO

Serpilli apre il quarto con un fadeaway, Cinciarini riavvicina gli ospiti ma Bonacini risponde con una penetrazione al ferro. Allen riporta Forlì a un possesso di distanza, poi la rimonta ospite viene completata da Zilli grazie a tre giri in lunetta senza errori (33-36). Il canestro dalla media di Querci ripristina l’equilibrio tra le squadre, Allen segna da tre, subisce il fallo ma non converte il libero supplementare e sulla sirena Cinciarini mette la tripla del +5 rispondendo ai liberi di Sabatini (40-45).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La reazione dell'Assigeco nell'ultimo quarto non basta, Forlì espugna il Palabanca

SportPiacenza è in caricamento