L'Assigeco conduce a lungo, arriva anche a +15 ma nel finale cede a Udine
Decisiva la fisicità dei padroni di casa che fanno valere i centimetri a rimbalzo e chiudono 90-80
TERZO QUARTO
Gentile va a segno dalla media e Palumbo porta i padroni di casa ad un possesso di distanza, poi Cesana risponde dal perimetro per gli ospiti. Udine resta a ridosso con la schiacciata di Cusin, ma Piacenza si riporta sul +9 con l’appoggio di Pascolo e la tripla di Querci (48-57). L’Assigeco raggiunge addirittura il +15 grazie alle conclusioni dal perimetro di Miaschi e Cesana. I liberi di Briscoe e il tap-in di Esposito tornano a muovere l’attacco di Udine, poi Briscoe riporta lo svantaggio in singola cifra dal perimetro. Miaschi trova il fondo della retina dopo un rimbalzo in attacco, Cesana appoggia il +13 ospite al tabellone ma a pochi secondi dal termine del quarto Briscoe segna l’and-1 che porta il match sul 58-68.
QUARTO QUARTO
Briscoe va a segno dopo una bella virata, poi Udine risale a -2 con due triple consecutive di Monaldi. Cusin trova in area il canestro della parità, ma Miaschi dall’arco riporta l’Assigeco in vantaggio. Piazzato vincente di Cusin a cui risponde ancora Miaschi, poi la partita torna in pari con la tripla di Monaldi (73-73). Udine si porta in vantaggio con l’appoggio di Cusin, poi Briscoe allunga dalla lunetta e poi segna la tripla del +6 dall’angolo. I padroni di casa continuano a spingere con un altro sottomano dell’americano, e Palumbo porta il vantaggio di Udine in doppia cifra (83-73). Piacenza si riavvicina con la tripla di Gajic e il sottomano di Miaschi ma Cusin, Briscoe e la tripla di Bertetti spegnono le speranze di rimonta dell’Assigeco (90-80).
APU OLD WILD WEST UDINE – UCC ASSIGECO PIACENZA 90-80
(17-22; 25-26; 16-20; 32-12).
APU OLD WILD WEST UDINE: Alessandro Gentile 10 (4/10 da due), Michele Antonutti 4 (1/1, 0/1), Francesco Pellegrino 7 (3/6 da due), Ethan Esposito 9 (4/6, 0/2), Vittorio Nobile 0 (0/1, 0/1), Isaiah Briscoe 25 (4/11, 3/9), Mattia Palumbo 6 (2/2, 0/3), Diego Monaldi 15 (0/1, 5/8), Gianmarco Bertetti 3 (1/1 da tre), Marco Cusin 11 (4/6 da due). All.: Carlo Finetti (assistenti: Gabriele Grazzini, Luigino Sepulcri)
UCC ASSIGECO PIACENZA: Nemanja Gajic 8 (1/2, 2/3), Brady Skeens 6 (3/5 da due), Kameron McGusty 2 (0/1, 0/2), Federico Miaschi 19 (5/8, 3/9), Luca Cesana 26 (4/7, 4/8), Davide Pascolo 7 (3/4, 0/1), Jacopo Soviero 1 (0/0), Marco Portannese 8 (1/1, 2/3), Lorenzo Galmarini 0 (0/1 da tre), Lorenzo Querci 3 (1/6 da tre), Milos Joksimovic NE, Matteo Gherardi NE. All.: Stefano Salieri (assistenti: Fabio Farina, Humberto Alejandro Manzo)
DICHIARAZIONE SALIERI
“Torniamo a casa con una sconfitta ma anche con tante buone sensazioni. I ragazzi in campo hanno fatto tre quarti di altissimo livello, peccato essere calati nel finale ma era impensabile mantenere sempre un ritmo del genere. La partita è stata incanalata dalla fisicità di Udine che alla lunga è venuta fuori, abbiamo subito a rimbalzo e ci hanno provocato tante palle perse. Faccio i complimenti ai nostri avversari perché hanno vinto la partita stando sempre attaccati alla gara con determinazione anche quando erano in svantaggio di molto, noi nel momento decisivo non abbiamo avuto l’accortezza di dare la spallata vincente e abbiamo commesso tre ingenuità che hanno aperto il loro break. Queste situazioni devono servire per farci crescere, contro squadre di questo tipo dove il livello sale dobbiamo mantenere alta la concentrazione”.
- Indietro
- 2 / 2