
Risultati interessanti per l'Atletica Piacenza - 1
Risultati interessanti per l'Atletica Piacenza
Prima trasferta ed immediati risultati di rilievo per i giovani dellAtletica Piacenza a Nova Milanese al 17° Trofeo della Liberazione Memorial Paolo Maggioni.Nel salto in alto grande progresso per Andrea Dallavalle, capace di valicare...
Prima trasferta ed immediati risultati di rilievo per i giovani dellAtletica Piacenza a Nova Milanese al 17° Trofeo della Liberazione Memorial Paolo Maggioni.Nel salto in alto grande progresso per Andrea Dallavalle, capace di valicare l'asticella posizionata sui ritti all'altezza di 184 centimetri (ampiamente centrato il pass per i Campionati Italiani di categoria, dove il quindicenne biancorosso ha già conquistato il diritto di parteciparvi anche nel salto triplo, a dimostrazione della completa preparazione che sta diligentemente effettuando sotto lo sguardo vigile del suo tecnico Ennio Buttò); nella stessa gara record personale anche per Francesco Pelagatti che è riuscito a risolvere alcuni problemi tecnici legati alla rincorsa ed ha valicato lasticella a 1,72. Nelle prove di velocità buon riscontro per il saltatore in estensione Luca Vireak Bonelli, per l'occasione prestato agli 80 metri piani, dove ha mostrato unottima condizione fisica arrivando a staccare per due volte il proprio primato personale: 968 in batteria e 958 in finale che gli ha permesso di salire sul secondo gradino del podio. Molto brava anche la compagna di squadra, ostacolista cadetta al primo anno di categoria, Chiara Fagnoni che, dopo un brillante inizio di stagione tra le barriere, si è ben disimpegnata negli 80 metri piani correndo la batteria in 1064 e la finale con il record personale di 1052. A Reggiolo, ottime prove nella gara di mezzofondo dei 1000 metri per i fratelli Ofidiani giunti entrambi sul terzo gradino del podio con i nuovi primati personali: Anna, cadetta, giunta al traguardo in 3'140, e Pietro, ragazzo, in 3'074.
Sulla pista di Chiari (BS), ottima prova di efficienza per il rientrante Filippo Cravedi nel salto triplo con il record personale di 14,60 mt mentre al femminile si segnala la buona prova di Paola Cralappi planata a 10,80 metri.Al di sotto delle aspettative il 1500 metri corso da Giovanni Tuzzi con il tempo finale di 4'1005.